×
HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

RAPPRESENTANZA:INIZIA LA RACCOLTA DEI DATI DALLE AZIENDE

1 minuto, Redazione , 09/12/2019

Rappresentanza:inizia la raccolta dei dati dalle aziende

Le istruzioni INPS per la raccolta e comunicazione dei dati della rappresentanza sindacale nella aziende a seguito della Convenzione INPS INL, Confindustria CGIL CISL UIL

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la circolare 146  del 6 dicembre l'INPS comunica le  istruzioni operative riguardanti l’attività di raccolta dei dati sugli associati a  ciascuna Organizzazione sindacale di categoria firmataria o aderente al Testo unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014 sottoscritto da Confindustria, CGIL, CISL e UIL e modificato il 4 luglio 2017.

Come noto, in base alla nuova convenzione saranno l’INPS e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ad effettuare l’attività di raccolta del dato elettorale, relativo ai consensi ottenuti dalle singole Organizzazioni sindacali (OO.SS.) nelle elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU). All’INPS è inoltre affidata l’attività di ponderazione del dato associativo con il dato elettorale.

L’INPS raccoglierà i dati dalle aziende, nella sezione <RappresentanzaSindacale> della denuncia aziendale del modulo Uniemens a partire dal periodo  Gennaio 2020 ; si tratta  in particolare delle informazioni relative a :

  • contratto collettivo nazionale di lavoro applicato, 
  • Organizzazioni sindacali cui aderiscono i lavoratori. 

Sono esclusi i dati relativi al personale dirigente.

Nell'allegato 2  alla circolare sono elencati i  codici attribuiti ai contratti collettivi nazionali riferibili all’area di rappresentanza di Confindustria 

Su indicazioni di Confindustria è stata effettuata una codifica anche delle Organizzazioni sindacali firmatarie o aderenti al T.U. del 10 gennaio 2014  elencate all' Allegato n. 3.

 seguite modalità analoghe a quelle già illustrate con la circolare n. 76 del 2015.

La circolare illustra in dettaglio le modalità di raccolta dei dati dalle aziende nella  sezione <DenunciaAziendale> , riguardanti :

- contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ai dipendenti;

- federazione di categoria cui i dipendenti aderiscono;

- numero dei lavoratori aderenti, con separata evidenza del numero degli iscritti appartenenti a unità produttive con più di quindici dipendenti ove siano presenti rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero non sia presente alcuna forma di rappresentanza sindacale.

Per effettuare la registrazione  le imprese, o gli intermediari autorizzati, mediante la funzionalità denominata “Rappresentanza Sindacale”, accessibile all’interno del Cassetto Previdenziale Aziende/Gestione Istanze online,  devono inviare  un’apposita  richiesta telematica finalizzata al rilascio di un codice di autorizzazione per la trasmissione mensile dei dati di rappresentanza mediante la denuncia contributiva Uniemens.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO UNIEMENS / LUL ADEMPIMENTI UNIEMENS / LUL ADEMPIMENTI CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 · 02/05/2025 CCNL PMI Edilizia completato il rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

CCNL PMI Edilizia completato il  rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: continua la mobilitazione

Nuovo comunicato dei sindacati tavolo con i partiti i opposizione a sostegno del rinnovo del contratto. Tutte le proposte sul tavolo

Rinnovo CCNL  chimica farmaceutica: aumenti e nuove tutele

Aumenti fino a 294 euro, più formazione, tutele e linee guida su Intelligenza Artificiale: tutte le novità del nuovo contratto chimico-farmaceutico 2025-2028

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.