×
HOME

/

PMI

/

BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI

/

ANTICIPO CIG DALLE BANCHE ANCHE PER IL FONDO ARTIGIANATO

1 minuto, Redazione , 14/04/2020

Anticipo CIG dalle banche anche per il Fondo Artigianato

Anche il Fondo bilaterale dell'artigianato si accorda con ABI per l'anticipazione del trattamento di sostegno al reddito . L'elenco delle Banche aderenti

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA) e l’Associazione Bancaria Italiana (ABI)  hanno reso noto di aver raggiunto un accordo , sottoscritto in data 7 aprile 2020,  che consente anche per il settore artigiano l'applicazione della  Convenzione del 30 marzo 2020 ( v. sotto tutti i sottoscrittori ) e consente ai lavoratori sospesi dal lavoro a causa dell’emergenza COVID-19 di  ricevere dalle banche un’anticipazione dei trattamenti ordinari di integrazione al reddito e di cassa integrazione in deroga (cassa integrazione) previsti dal Decreto legge del 17marzo ( cd. Decreto Cura Italia)  .

In questo modo diventa operativo anche per gli artigiani il beneficio dell’anticipazione attraverso gli istituti di credito dell’assegno erogato da FSBA per le sospensioni del rapporto di lavoro a zero ore. Per approfondire le agevolazioni previste dal Fondo FSBA e le modalità per la domanda vedi anche l'articolo "Fondo Artigiani:istruzioni aggiornate per la CIG ".

A  proposito di anticipazione degli assegni,  ABI ha comunicato che  quasi il 94% (in termini di totale attivo) delle banche in Italia aderisce alla Convenzione  . L’elenco delle banche aderenti è disponibile sul sito dell’ABI (www.abi.it). Lo alleghiamo anche QUI .

L'elenco degli enti che hanno sottoscritto la convenzione con ABI  invece è il seguente:

CONVENZIONE IN TEMA DI ANTICIPAZIONE SOCIALE IN FAVORE
DEI LAVORATORI DESTINATARI DEI TRATTAMENTI DI
INTEGRAZIONE AL REDDITO DI CUI AGLI ARTT. DA 19 A 22 DEL DL
N. 18/2020
ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA
AGCI
CONFCOOPERATIVE
LEGACOOP
riunite in
ALLEANZA DELLE COOPERATIVE ITALIANE
CASARTIGIANI
CIA
CLAAI
CNA
COLDIRETTI
CONFAGRICOLTURA
CONFAPI
CONFARTIGIANATO
CONFCOMMERCIO
CONFEDILIZIA
CONFETRA
CONFINDUSTRIA
CGIL
CISL
UIL
UGL
FABI
FIRST-CISL
FISAC-CGIL
UILCA
UNISIN
CONFESERCENTI
CONFIMI INDUSTRIA
CONFIMPRESEITALIA
CONFPROFESSIONI
COPAGRI
FEDERDISTRIBUZIONE
UNSIC
CONFSERVIZI
CIFA
ANPIT
FI.DA.P. IMPRESE
Co.N.A.P.I.
F.M.P.I.

Tag: EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza catastrofale imprese: il MIMIT chiarisce le sanzioni

Il MIMIT con FAQ ha chiarito alcuni dubbi sul nuovo obbligo della polizza catastrofale per le imprese. Cosa vuol dire che le imprese inadempienti sono esclude dagli aiuti

IVASS: novità su assicurazione veicoli, natanti e  denunce

Novità nel regolamento IVASS 56 2025 pubblicato in Gazzetta ufficiale . Modulo denuncia aggiornato. rilascio certificato di assicurazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.