×
HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

CCNL AGROALIMENTARE: NUOVO MODULO AIUTI COVID DAL FONDO FASA

2 minuti, Redazione , 20/05/2020

CCNL agroalimentare: nuovo modulo aiuti COVID dal Fondo FASA

Il punto sulle trattative di rinnovo del contratto agroalimentare industria : intanto il Fondo bilaterale modifica il modulo di richiesta aiuti per COVID

Ascolta la versione audio dell'articolo

Continuano le  trattative per il rinnovo del CCNL agroalimentare  (qui il testo in vigore , scaricabile gratuitamente) e c'è già l'accordo per la prima tranche di aumenti con la maggior  parte delle associazioni aderenti.

Intanto, con  un avviso pubblicato sul proprio sito internet (www.fondofasa.it), il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria alimentare,   ha comunicato la disponibilita del nuovo modulo per la richiesta di indennità giornaliera per la nuova garanzia "DIARIA COVID-19",  da inviare con la documentazione necessaria, esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo e-mail info@fondofasa.it

Intanto Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil  hanno sottoscritto lo scorso 6 maggio   il primo accordo con Unionfood, Assobirra e Ancit (Associazione Nazionale Conservieri Ittici), aderenti a Federalimentare- Confindustria. Con accordo separato del 12 maggio si è aggiunta anche Mineracqua.  Sono stati quindi revocati  gli scioperi indetti lo scorso 21 febbraio dopo la brusca interruzione delle trattative.

Ulteriori accordi sono giunti tra il 13 e il 15 maggio con:

  • Assobibe, l’associazione delle aziende del settore bevande analcoliche
  •  Assocarni, Assica e Unaitalia, associazioni di rappresentanza delle imprese di produzione e trasformazione del settore carni,
  • Assolatte, l’associazione nazionale delle imprese del settore lattiero caseario,
  • Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali,
      La trattativa continua  il prossimo 22 maggio  nell’ottica di una ricomposizione del tavolo nazionale unitario .

Al centro dell’intesa, ricordiamo  la tutela del potere d’acquisto delle retribuzioni, che  prevede per i circa 400 mila lavoratori del comparto , 

  • un incremento salariale mensile di 21,43 euro (a parametro 137) con decorrenza 1° dicembre 2019 e 
  • lo slittamento al 1° gennaio 2021 del versamento del contributo a carico dei lavoratori per il finanziamento del Fasa. 

A questo punto hanno firmato l’accordo 8 delle 13 associazioni di Federalimentare, ossia la maggioranza in termini di fatturato e addetti,  mancano ancora ll’appello Federvini, Italmopa (mugnai), Assalzoo (alimenti zootecnici) e Assitol (olii).

Da parte sua,  Federalimentare  pur confermando la propria disponibilità a rinnovare il contratto nazionale di categoria, e apprezzando il senso di responsbailità dimostrato dai sindacati,   aveva messo  l'accento sull'emergenza – non ancora finita - che sta vivendo il paese  nel quale  anche l’industria alimentare sta subendo pesantissimi contraccolpi . Le stime per il 2020 sono molto negative: l’export calerà del 15% con rischi di ulteriore ribasso, le vendite interne segneranno un –16/18% in valore e un –12/14% in volume.  Chiede quindi che i temi chiave del Contratto non debbano essere affrontati in modo frettoloso ed emotivo perche il radicale cambiamento in corso richiede saggezza e prudenza per capire lo scenario futuro .

La segretaria CISL Furlan ha ricordato  il grande senso di responsabilità dei lavoratori del settore in questo momento di emergenza e ha chiesto che il rinnovo del contratto non sia messo in quarantena perche si tratta di un settore chiave per l'economia italiana.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 · 02/05/2025 CCNL PMI Edilizia completato il rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

CCNL PMI Edilizia completato il  rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: continua la mobilitazione

Nuovo comunicato dei sindacati tavolo con i partiti i opposizione a sostegno del rinnovo del contratto. Tutte le proposte sul tavolo

Rinnovo CCNL  chimica farmaceutica: aumenti e nuove tutele

Aumenti fino a 294 euro, più formazione, tutele e linee guida su Intelligenza Artificiale: tutte le novità del nuovo contratto chimico-farmaceutico 2025-2028

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.