×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

UNIEMENS: NOVITÀ CODICI DA GIUGNO E LUGLIO 2020

2 minuti, Redazione , 15/06/2020

Uniemens: novità codici da giugno e luglio 2020

I nuovi codici contratto Uniemens e altre modifiche a partire dal periodo di paga giugno e luglio 2020

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il Messaggio n. 2430 del 12 giugno INPS comunica l'istituzione con decorrenza dal periodo di paga luglio 2020, dei seguenti nuovi codici dell’elemento <CodiceContratto> di <DenunciaIndividuale> del flusso di denuncia Uniemens:

531, relativo al “CCNL per la categoria delle agenzie di somministrazione di lavoro – ASSOSOMM”;
532, relativo al “CCNL aziende e cooperative esercenti attività del settore colf e badanti - COOPITALIANE, ADLI”;
533, relativo al “CCNL cooperative esercenti attività nel settore taxi, radio taxi e settori strumentali e collaterali al trasporto pubblico locale non di linea – CONFCOOPERATIVE FEDERLAVORO E SERVIZI, LEGACOOP SERVIZI, AGCI SERVIZI”.
 

Con il Messaggio n. 2093 del 20 maggio 2020  erano state invece  comunicate altre  modifiche .   I nuovi codici dell’elemento <CodiceContratto> di <DenunciaIndividuale> del flusso di denuncia Uniemens, da utilizzare a partire dal periodo di paga giugno 2020  sono i seguenti:

  • 295, relativo al “CCNL piccole e medie imprese e artigiane cooperative del comparto dell’edilizia – CNL, ONASPI, QSS EUREKA SICUREZZA”;
  • 296, relativo al “CCNL per i dipendenti degli istituti investigativi privati e delle agenzie di sicurezza sussidiaria o complementare – FEDERPOL, SISTEMA IMPRESA”;
  • 297, relativo al “CCNL per i medici dipendenti delle case di cura private laiche e religiose e da centri di riabilitazione – UNIMPRESA”;
  • 298, relativo al “CCNL micro, piccole e medie imprese della trasformazione dei prodotti agricoli e zootecnici e della lavorazione dei prodotti alimentari – UNIMPRESA”;
  • 299, relativo al “CCNL aziende facility management dell'artigianato, delle piccole e medie imprese e della cooperazione – FEDIMPRESE”.

Inoltre  era stata  aggiornata, con la medesima decorrenza, la descrizione dei contratti identificati dai seguenti codici:

  • 043, “CCNL imprese della distribuzione cooperativa - ANCC COOP, CONFCOOPERATIVE, AGCI”;
  • 115, “CCNL piccola e media industria metalmeccanica ed installazione di impianti – UNIONMECCANICA, CONFAPI”;
  • 119, “CCNL imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi - ANIP CONFINDUSTRIA, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, CONFCOOPERATIVE FEDERLAVORO E SERVIZI, AGCI SERVIZI, UNIONSERVIZI CONFAPI”;
  • 201, “CCNL cooperative del settore socio sanitario assistenziale educativo e di inserimento lavorativo - AGCI SOLIDARIETÀ, CONFCOOPERATIVE FEDERSOLIDARIETÀ, LEGACOOPSOCIALI”;
  • 267, “CCNL per la categoria delle agenzie di somministrazione di lavoro – ASSOLAVORO”.

Si ricorda che per i lavoratori somministrati deve essere indicato nell’elemento <CodiceContratto> il contratto collettivo nazionale di lavoro che disciplina il rapporto di lavoro intercorrente tra l’Agenzia di somministrazione e il lavoratore in somministrazione e non il contratto applicato dal soggetto utilizzatore.

Infine, sempre a partire da giugno 2020 vengono disattivati i seguenti codici contratto per le sottoesposte motivazioni:

  • 208, “CCNL lavoro domestico”, in quanto relativo a rapporti di lavoro non oggetto di dichiarazione mensile su Uniemens;
  • 444, 461, 462, 465 e 466 in quanto relativi a contratti non più in vigore.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO UNIEMENS / LUL ADEMPIMENTI UNIEMENS / LUL ADEMPIMENTI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.