×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CEDOLINO PENSIONE E CU ANCHE VIA MAIL

1 minuto, Redazione , 08/02/2021

Cedolino pensione e CU anche via mail

Nuovo servizio INPS: i pensionati possono ricevere il cedolino pensione con tutte le informazioni sull'importo e le trattenute e la CU sul proprio indirizzo di posta elettronica

Ascolta la versione audio dell'articolo

Inps ha comunicato  la scorsa settimana che è attivo un nuovo servizio che consente ai pensionati di ricevere il cedolino della pensione e la Certificazione Unica direttamente al proprio indirizzo di posta elettronica.

All’interno dell’Area MyINPS,  sul sito www.inps.it ,  per coloro che accedono  con le proprie credenziali SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale o CIE - Carta d'Identità Elettronica o CNS - Carta Nazionale dei Servizi, è presente un avviso con le indicazioni utili per l’attivazione della nuova funzionalità.

Nella sezione  "Prestazioni e servizi " va cercato il servizio "Cedolino della pensione" e  poi Gestione consensi".

Ricordiamo che  il cedolino pensione è il  documento nel quale sono riportate le componenti interne dell'assegno  mensile della pensione.

Gia dal 2020 l'inps aveva reso disponibile  la consultazione del cedolino pensione in un servizio  online, che era   indirizzato sia ai pensionati, per  conoscere piu in dettaglio  la propria pensione, che agli operatori delle Strutture dell’Istituto, per supportarli nella loro attività  di consulenza  agli utenti.

Nella sezione Notizie del sito ogni mese viene proposta una scheda che analizza  la composizione del cedolino  per tutti i pensionati che possono poi accedere con le credenziali PIN, SPID, CIE e CNS .

Possibile anche utilizzare lo  smartphone o tablet scaricando la app INPSMOBILE alla loro area riservata scegliendo il servizio Cedolino pensione

Nel cedolino sono descritte le operazioni più significative effettuate dall’Istituto e che possono aver determinato, per specifiche categorie di pensionati, la variazione dell’importo mensile della pensione. 

Il servizio  guida l'utente tramite la proposizione di domande (ad esempio "Vuoi confrontare gli ultimi due cedolini?") e offre molte funzioni diverse: 

  • cedolino pensione
  • ultimo cedolino
  • confronta cedolino
  • visualizza cedolini
  • visualizza elenco prospetti di liquidazione (Modelli TE08)
  • elenco deleghe sindacali
  • gestione deleghe sindacali su trattamenti pensionistici
  • comunicazioni
  • dettaglio recapiti
  • modifica dati personali
  • riepilogo dati anagrafici
  • riepilogo dati anagrafici e di pagamento
  • informazioni Posta Elettronica Certificata
  • variazione ufficio pagatore
  • visualizzazione e modifica dati anagrafici, indirizzo e recapiti
  • recupero Certificazione Unica
  • stampa Certificazione Unica.

Ti possono  interessare le seguenti  Guide Facili per tutti:  

Consulta anche il libro di carta:

Per una panoramica completa e approfondita vedi l'ebook Pensioni 2025 del prof . L. Pelliccia aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025.

Tag: PENSIONI 2025 PENSIONI 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.