×
HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

MAGGIORAZIONE ANF 2021: ECCO LE ISTRUZIONI

2 minuti, Redazione , 02/07/2021

Maggiorazione ANF 2021: ecco le istruzioni

Le istruzioni dettagliate INPS sulla maggiorazione degli assegni al nucleo familiare per il secondo semestre 2021 per i datori di lavoro. Codici uniemens

Ascolta la versione audio dell'articolo

Inps ha pubblicato ieri le istruzioni complete per le misure introdotte dal decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79:

  1. maggiorazione dell’assegno per il nucleo familiare (ANF), dal 1° luglio 2021 e al 31 dicembre 2021
  2. assegno unico temporaneo per i figli minori

Vediamo di seguito in particolare le indicazioni  sulle maggiorazioni temporanee  degli ANF 2021 fornite nella circolare n. 92 (allegata )

Maggiorazione assegni per il nucleo familiare 2021

Nei confronti dei percettori di assegno per il nucleo familiare, a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, è riconosciuta una maggiorazione di 37,5 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a due figli, e di 55 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari di almeno tre figli.

Sono interessate le seguenti  categorie: lavoratori dipendenti, lavoratori iscritti alla Gestione separata, lavoratori agricoli, lavoratori domestici e domestici somministrati, lavoratori di ditte cessate, fallite e inadempienti, lavoratori in aspettativa sindacale, lavoratori marittimi sbarcati, soggetti titolari di prestazioni sostitutive della retribuzione, quali i titolari di NASpI o di disoccupazione agricola, lavoratori titolari di trattamenti di integrazione salariale, lavoratori assistiti da assicurazione TBC e ai soggetti titolari di prestazioni pensionistiche da lavoro dipendente.

Si ricorda che la maggiorazione  è riconosciuta anche in presenza di

  •  figli maggiorenni inabili  e 
  • di figli con età compresa tra i 18 e i 21 anni se studenti o apprendisti e appartenenti a nuclei numerosi (articolo 1, comma 11, della legge 27 dicembre 2006, n. 296).

Compatibilità ANF - Assegno unico - Assegni familiari

l’assegno per il nucleo familiare  è incompatibile con l’Assegno temporaneo di cui all’articolo 1 del citato decreto 79 2021.

Non vi è invece alcuna incompatibilità con l’Assegno temporaneo ai figli minori per i soggetti  quali i coltivatori diretti, coloni e mezzadri, i piccoli coltivatori diretti, i pensionati di tali Gestioni e i pensionati delle Gestioni speciali lavoratori autonomi; 

In materia di rivalutazione i livelli di reddito delle tabelle allegate e già pubblicate con il messaggio n. 2331 del 17 giugno 2021, contenenti gli importi mensili  da applicare dal 1° luglio 2021 rimangono invariati rispetto a quelli validi dal 1° luglio 2020. 

Istruzioni datori di lavoro  maggiorazione ANF 2021

La circolare fornisce inoltre  le  istruzioni operative per le domande per le diverse categorie di lavoratori  e i codici  per la compilazione delle denunce contributive per i datori di lavoro privati: 

  • 0035 - ANF assegni correnti;
  • L036 - Recupero assegni nucleo familiare arretrati;
  • H301 – Assegni nucleo familiare ai lavoratori assistiti per Tbc;
  • F101 - Restituz. Assegni nucleo famil.(lav.assist.per TBC)
  • F110 - Restituz. Assegni nucleo famil. Indebiti
  • 0036 – di nuova istituzione, avente il significato di - Maggiorazione ANF assegni correnti;
  • L035 – di nuova istituzione, avente il significato di - Recupero maggiorazioni ANF arretrati;
  • F111– di nuova istituzione, avente il significato di - Restituzione ANF Maggiorazioni Indebite.


Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 28/04/2025 Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Indennità spettacolo IDIS: scadenza domande 30 aprile

Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini , obblighi formativi, Uniemens e NASPI

Recupero TFR per giornalisti in CIGS con contratto di solidarietà

Istruzioni INPS per il recupero delle quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte delle imprese editoriali che hanno fruito della CIGS

Programma GOL :  riparto risorse 2024/25 alle Regioni

Il riparto regionale delle risorse del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per gli anni 2024 e 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.