×
HOME

/

FISCO

/

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA

/

DECRETO AIUTI: PIÙ RISORSE PER IL SETTORE MUSICALE E DELL'AUDIOVISIVO

Decreto aiuti: più risorse per il settore musicale e dell'audiovisivo

Credito di imposta per i produttori di audio e video musicali nonché agli organizzatori di spettacoli dal vivo: aumentate le risorse a disposizione

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Dl Aiuti convertito in legge e pubblicato in GU n 164 del 15 luglio e in vigore dal 16 luglio, prevede nuove misure per il rilancio del settore musicale e audiovisivo.

In particolare, viene aumentato da 800.000 euro a 1.200.000 euro, nei tre anni d'imposta, l'importo massimo del credito di imposta riconosciuto dal D.L. 91/ 2013: 

  • alle imprese produttrici di audio e video musicali e 
  • alle imprese organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo 

Ricordiamo che l'art  7 del DL n 93/2013 ha previsto al fine di agevolare il rilancio del sistema musicale  italiano, ai fini delle imposte sui redditi, nel limite di spesa di 4,5 milioni di euro annui per ciascuno degli anni 2014, 2015 e  2016  e  di  5 milioni di  euro annui decorrere   dall'anno  2021 e  fino  ad esaurimento delle risorse disponibili, alle imprese produttrici di fonogrammi e di videogrammi musicali (di cui  allart 78 della legge 633/41 e successive  modificazioni) ed  alle imprese organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo, (esistenti da almeno un anno prima della richiesta di  accesso alla misura) è riconosciuto un credito d'imposta nella misura del 30per  cento   dei  costi  sostenuti   per  attività di    sviluppo, produzione digitalizzazione  e  promozione di registrazioni fonografiche o videografiche musicali, secondo le modalità di cui al comma 5 del presente articolo (fino all'importo massimo di  800.000 euro nei tre anni d'imposta)).

Attenzione al fatto che la disposizione in esame è sottoposta all’autorizzazione della Commissione europea, ai sensi dell'articolo 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.

Tag: BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA · 02/05/2025 Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

Credito d'imposta PMI e startup: codice tributo

Codice tributo 7076 per il credito di imposta per le PMI e start up innovative

Spese pannelli solari: detrazione nel 730/2025

La detrazione delle spese per l'acquisto di pannelli solari nel modello 730/2025: condizioni per averla e dove indicarla nel modello

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.