×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRIBUTI INPS VOLONTARI 2023: DIPENDENTI E AUTONOMI

Contributi INPS volontari 2023: dipendenti e autonomi

Importi dei contributi dovuti per l’anno 2023 da lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata massimali e aliquote. Circolare 22-2023

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la  circolare  22  del 20 febbraio 2023 l'INPS ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2023 da:

  1. lavoratori dipendenti non agricoli,
  2.  lavoratori autonomi ed 
  3. lavoratori iscritti alla Gestione separata,

che intendono proseguire i versamenti previdenziali in forma volontaria.

 Gli importi sono adeguati  a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati pari quest'anno  all'8,1%.

Vengono specificati in particolare :

  1.  Versamenti volontari dei lavoratori dipendenti non agricoli
  2.  Versamenti volontari degli iscritti all’evidenza contabile separata del FPLD e degli iscritti al Fondo Volo e Fondo dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A.
  3.  Versamenti volontari degli iscritti al Fondo speciale Istituto Postelegrafonici (ex IPOST)
  4.  Coefficienti di ripartizione dei contributi volontari nel FPLD
  5.  Versamenti volontari nelle gestioni degli artigiani e commercianti
  6.  Versamenti volontari nella Gestione separata

Versamenti  volontari dipendenti 2023

Nell'allegato 1 è fornita la tabella con le classi di contribuzione e la retribuzione minima imponibile ai fini dei versamenti volontari.

Per i versamenti volontari dei lavoratori dipendenti non agricoli sulla base della variazione dell’indice ISTAT,  per l’anno 2023 si applicano i seguenti valori:

  •  retribuzione minima settimanale € 227,18;
  • prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista l’’aliquota aggiuntiva dell’1% :  € 52.190,00;
  • massimale per prosecutori volontari titolari di contribuzione non anteriore al 1° gennaio 1996 o che esercitino l’opzione per il sistema contributivo: € 113.520,00.
  •  aliquota contributiva a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995: 33%. 

Contributi volontari artigiani commercianti e gestione separata

Riportiamo di seguito le tabelle  relative alle Classi di reddito ai fini della prosecuzione volontaria per Artigiani e commercianti

(Decorrenza 1° gennaio 2023)

ARTIGIANI

 

 

Classi di reddito

 

Reddito medio imponibile

 

 

Contribuzione mensile

24%

23,25%

 1

Fino a € 17.504

€ 17.504

€ 350,08

€ 339,14

 2

da € 17.505 a € 23.285

€ 20.395

€ 407,90

€ 395,16

 3

da € 23.286 a € 29.066

€ 26.176

€ 523,52

€ 507,16

 4

da € 29.067 a € 34.847

€ 31.957

€ 639,14

€ 619,17

 5

da € 34.848 a € 40.628

€ 37.738

€ 754,76

€ 731,18

 6

da € 40.629 a € 46.409

€ 43.519

€ 870,38

€ 843,19

 7

da € 46.410 a € 52.189

€ 49.300

€ 986,00

€ 955,19

 8

da € 52.190

€ 52.190

€ 1.043,80

€ 1.011,19

COMMERCIANTI

 

 

          Classi di reddito

 

Reddito medio imponibile

 

Contribuzione mensile

 

24,48%

23,73%

 1

Fino a € 17.504

€ 17.504

€ 357,09

€ 346,15

 2

da € 17.505 a € 23.285

€ 20.395

€ 416,06

€ 403,32

 3

da € 23.286 a € 29.066

€ 26.176

€ 534,00

€ 517,64

 4

da € 29.067 a € 34.847

€ 31.957

€ 651,93

€ 631,95

 5

da € 34.848 a € 40.628

€ 37.738

€ 769,86

€ 746,27

 6

da € 40.629 a € 46.409

€ 43.519

€ 887,79

€ 860,59

 7

da € 46.410 a € 52.189

€ 49.300

€ 1.005,72

€ 974,91

 8

da € 52.190          

€ 52.190

€ 1.064.68

€ 1.032,06


GESTIONE SEPARATA

Si ricorda che l’importo del contributo volontario dovuto    si ottiene applicando all'importo medio dei compensi percepiti nell'anno  precedente, SOLO l’aliquota IVS   pari a: 

  •  25% per i professionisti e 
  •  33% per i collaboratori e per le figure assimilate.

L'importo minimo dovuto per la prosecuzione volontaria è pari quindi a: 



minimo annuomensile
professionisti€ 4.376,04€ 364,67
collaboratori e altri iscritti € 5.776,32€ 481,36 


Fonte immagine: Foto di Alicja da Pixabay

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.