×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

DISABILITÀ: TUTTI I SERVIZI INPS IN UN PORTALE DEDICATO

Disabilità: tutti i servizi INPS in un Portale dedicato

Pronto il Portale che raccoglie i servizi INPS per i disabili progetto Sportello Unico INPS finanziato con i Fondi del PNRR

Ascolta la versione audio dell'articolo

Tutte le funzioni online a servizio dei cittadini con disabilità e invalidità saranno  breve  raggiungibili  dal nuovo Portale unico per per la disabilità .

 Inps ha comunicato nel messaggio 4193 del 24.11.2023  il rilascio della prima versione del portale che sarà progressivamente completato  con tutti i servizi e funzionalità necessari a dare informazioni e assistenza ai cittadini, in questo ambito

Si tratta del progetto di innovazione tecnologica denominato “Sportello Unico INPS Invalidità Civile” realizzato nell'ambito delle attività previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e raggiungibile  sul sito WWW.INPS.IT digitando " Portale disabilità "nella barra di ricerca.

Per l'accesso necessario utilizzare la propria identità digitale: SPID di livello 2 o superiore, Carta d'Identità Elettronica 3.0 (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

ATTENZIONE  Coloro che siano impossibilitati ad accedere in autonomia possono delegare un’altra persona di propria fiducia (cfr. la circolare n. 127 del 12 agosto 2021).

 In particolare  attraverso il Portale il cittadino  può già: 

  •  accedere e seguire  le procedure di  riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità civile, disabilità,  e dei permessi e congedi previsti dalle leggi 12 marzo 1999, n. 68, e 5 febbraio 1992, n. 104.
  •  visualizzare il certificato medico introduttivo
  • conoscere il luogo, la data e l'orario di visita, se la stessa è stata già programmata; 
  • nel caso di una domanda definita visualizzare i verbali redatti dalle ASL e dall'Istituto,
  •  trasmettere  la documentazione medica in possesso del cittadino per domanda di prima istanza o di aggravamento oppure nel caso di revisione sanitaria, 
  • consultare  avvisi relativi alle domande presentate 

 Il messaggio precisa che la consultazione del giudizio medico-legale e del verbale sanitario sul Portale della Disabilità risponde all'esigenza di trasparenza, semplificazione e digitalizzazione delle attività delle pubbliche Amministrazioni. Restano salvi i termini di prescrizione previsti dalla legislazione vigente

Infine , nella sezione "Pagamenti e cedolini" è possibile visualizzare la lista completa degli ultimi pagamenti disposti per le prestazioni correlate all'invalidità civile, cecità e sordità.

Ulteriori servizi come detto verranno implementati nel prossimo futuro.

Ti potrebbero essere utili:

Tag: AGEVOLAZIONI DISABILI E INVALIDITÀ AGEVOLAZIONI DISABILI E INVALIDITÀ LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.