×
HOME

/

LAVORO

/

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025

/

FRONTALIERI SVIZZERA: ISTITUITO UN TAVOLO TECNICO PER LO STATUTO

Frontalieri Svizzera: istituito un tavolo tecnico per lo Statuto

Statuto lavoratori frontalieri Italia Svizzera in preparazione con nuovo Tavolo tecnico di lavoro con Ministeri competenti, amministrazioni locali, rappresentanti dei lavoratori

Ascolta la versione audio dell'articolo

Come previsto dalla legge 13 giugno 2023, n. 83, recante “Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di Lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno”, è stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro  il decreto che istituisce un “Tavolo interministeriale”  che dovrà  discutere le proposte in materia di sicurezza sociale, mercato del lavoro e dialogo sociale nonché cooperazione transnazionale al fine della definizione di uno Statuto dei lavoratori frontalieri.

Il decreto precisa che lo statuto dovrà essere predisposto  al massimo entro il 31 dicembre 2027.

Segui il nostro dossier  gratuito Lavoro estero per tutti gli aggiornamenti.

Ti possono  interessare:

 l'-book Il regime  fiscale agevolato per i lavoratori impatriati di P. Soro 

l' book Lavoro all'estero 2022:   420 risposte in 582 pagine di L. Rodella 

Il Tavolo tecnico è coordinato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e ne faranno parte. 

  • 4 rappresentanti delle Amministrazioni centrali ( 2 Ministero del Lavoro Ministero dell'Economia, Ministero degli Esteri)
  • 8 rappresentanti delle Amministrazioni locali ( Regioni e province autonome di confine: Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta ,Bolzano , Associazione Comuni Italiani e Associazione Comuni di Confine
  • 4 rappresentanti dei lavoratori frontalieri nominate dalla principali organizzazioni sindacali

 Alle riunioni potranno  essere invitati rappresentanti di altre istituzioni ed associazione od esperti, laddove ritenuto necessario in relazione all’ordine del giorno dei lavori.

Il Tavolo tecnico  resterà operativo opera fino al completamento delle attività di definizione di una bozza di Statuto dei lavoratori frontalieri tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera , comunque, non oltre il 31 dicembre 2027.

Nel corso della prima riunione  si  provvederà ad approvare un regolamento per il funzionamento.

Viene stabilito inoltre che le attività del Tavolo tecnico per lo statuto dei lavoratori frontalieri verranno svolte senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica in quanto ai componenti del tavolo non spettano compensi,  né gettoni di presenza, rimborsi spese o altri emolumenti comunque denominati.

Ti segnaliamo il Corso online del 22 maggio 2025 Frontalieri e modello Redditi 2025: novità e regole , in fase di accreditamento per commercialisti.

Ti potrebbero interessare gli ebook:

e il tool di calcolo in excel: Frontalieri Italia-Svizzera: confronto tassazione Excel

Nella Collana facile per tutti invece è disponibile l'Ebook Immobili e conti correnti esteri: come gestire i propri investimenti all'estero

Fonte immagine: Foto di Sergio Casciaro da Pixabay

Tag: REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 · 06/05/2025 Impatriati: ok al rimborso fiscale malgrado la prassi dell'Agenzia

La CGT di 2° grado della Lombardia conferma: il mancato rispetto della circolare 33/E/2020 non preclude il rimborso Irpef al contribuente che ha diritto al regime impatriati

Impatriati:  ok al rimborso fiscale malgrado la prassi dell'Agenzia

La CGT di 2° grado della Lombardia conferma: il mancato rispetto della circolare 33/E/2020 non preclude il rimborso Irpef al contribuente che ha diritto al regime impatriati

Pensionati all'estero: le verifiche di esistenza 2025

Tutto ciò che serve sapere sulla procedura di verifica per evitare sospensioni del pagamento delle pensioni. Prima scadenza 18 luglio 2025 Messaggi INPS 890 e 1419/ 2025

Esenzione fiscale a ricercatori con residenza nei Paesi Bassi

Come si applica l'esenzione fiscale biennale per i ricercatori, prevista dall'articolo 20 della Convenzione tra Italia e Paesi Bassi. Chiarimenti dell'Agenzia

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.