×
HOME

/

LAVORO

/

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025

/

IMPATRIATI: PROROGA SENZA IMPOSTE PER I TRASFERIMENTI DAL 30 APRILE 2019

Impatriati: proroga senza imposte per i trasferimenti dal 30 aprile 2019

Importante chiarimento dell'agenzia in una risposta a interpello sul regime Impatriati e in particolare sul trasferimento della residenza fiscale in Italia dopo il 30 aprile 2019.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Una recente risposta a interpello dell'Agenzia delle Entrate (non pubblicata) fornisce un importante chiarimento  sul regime Impatriati e in particolare sul trasferimento della residenza fiscale in Italia dopo il 30 aprile 2019.  La novità meriterebbe probabilmente un documento  di maggiore diffusione.  

Come riportato dal Sole 24 ore nell'articolo a firma M.Magnani del 12 gennaio 2024, secondo il nuovo intervento dell'Agenzia,  i soggetti con i requisiti per godere del regime impatriati (articolo 16, comma 3-bis del Decreto Legislativo 147/2015)  con trasferimento in Italia successivo al 30 aprile 2019    possono beneficiare dell'estensione degli incentivi senza dover pagare l'imposta forfettaria  introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, come già succede per chi si è trasferito prima di quella data. 

Ti consigliamo il nuovo ebook    Regime Fiscale dei lavoratori impatriati  (eBook 2024 - aggiornato al d.lgs Fiscalità internazionale n. 209 2023) di P. Soro

Si tratta di una  precisazione  molto significativa  che si aggiunge agli innumerevoli interventi di prassi succedutisi nell'interpretazione di una normativa complessa  e oggetto di varie proroghe e modifiche . Si ricorda che dal 2024 entra in vigore una  sostanziale  revisione del regime a seguito della pubblicazione del Decreto fiscalità internazionale. 

Leggi per approfondire : Il nuovo regime impatriati 2024.

Nel merito  già prima di questo provvedimento  da piu parti si considerava ragionevole una parità di trattamento non solo sulla percentuale di agevolazione fiscale ma anche sulla procedura di estensione del regime  per i soggetti rientrati  prima e dopo la data spartiacque del 3 .4 

Si ricorda che l'ampliamento dell'agevolazione introdotta dal decreto crescita 34 2019 erano originariamente destinato a essere applicato  a coloro che fossero rientrati ddal 2020   in poi. Tuttavia, il Decreto Legge 124/2019 ha anticipato la data di decorrenza all'anno fiscale 2019 per coloro che avevano trasferito la propria residenza fiscale in Italia dal 30 aprile 2019.

Vedi per i dettagli l'articolo: Proroga regime impatriati solo con corretto esercizio dell'opzione

L'applicazione anticipata del vantaggio fiscale a tali individui a partire dal 2019 avrebbe dovuto essere finanziata dal cosiddetto "Fondo controesodo" a partire dal 2020. In assenza della pubblicazione del decreto attuativo  sui criteri di  accesso al fondo, non era chiaro se   gli impatriati  dopo il  30 aprile 2019  pur potendo godere  dell'incentivo fiscale  nella misura del 50 percento (come confermato dalla circolare dell'Agenzia n. 33 2020) avessero anche la facoltà di opzione automatica  per l'estensione o se rientrassero  tra coloro chiamati a versare l'imposta sostitutiva  prevista dall'articolo 1, comma 50, Legge di Bilancio 2021  seguendo la procedura delineata nel Provvedimento  ADE 60353/ 2021 

Con  la nuova  precisazione, l'Agenzia conferma  dunque che questi individui non rientrano nelle casistiche regolate dalla Legge di Bilancio 2021, bensi nell'ambito dell'articolo 16, comma 3-bis del Decreto Legislativo 147/2015. Di conseguenza, anch'essi  essi,  sempre se  in posssesso dei requisiti specificati dalla normativa, possono usufruire dell'estensione dell'incentivo fiscale senza effettuare il pagamento dell'imposta forfettaria.


Ti segnaliamo il Corso online del 22 maggio 2025 Frontalieri e modello Redditi 2025: novità e regole , in fase di accreditamento per commercialisti.

Ti potrebbero interessare gli ebook:

e il tool di calcolo in excel: Frontalieri Italia-Svizzera: confronto tassazione Excel

Nella Collana facile per tutti invece è disponibile l'Ebook Immobili e conti correnti esteri: come gestire i propri investimenti all'estero

Fonte immagine: Foto di kalhh da Pixabay

Tag: REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 · 06/05/2025 Impatriati: ok al rimborso fiscale malgrado la prassi dell'Agenzia

La CGT di 2° grado della Lombardia conferma: il mancato rispetto della circolare 33/E/2020 non preclude il rimborso Irpef al contribuente che ha diritto al regime impatriati

Impatriati:  ok al rimborso fiscale malgrado la prassi dell'Agenzia

La CGT di 2° grado della Lombardia conferma: il mancato rispetto della circolare 33/E/2020 non preclude il rimborso Irpef al contribuente che ha diritto al regime impatriati

Pensionati all'estero: le verifiche di esistenza 2025

Tutto ciò che serve sapere sulla procedura di verifica per evitare sospensioni del pagamento delle pensioni. Prima scadenza 18 luglio 2025 Messaggi INPS 890 e 1419/ 2025

Esenzione fiscale a ricercatori con residenza nei Paesi Bassi

Come si applica l'esenzione fiscale biennale per i ricercatori, prevista dall'articolo 20 della Convenzione tra Italia e Paesi Bassi. Chiarimenti dell'Agenzia

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.