×
HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

STUDI DI SETTORE, DECRETI PRONTI

Studi di settore, decreti pronti

Il via libera è questione di giorni

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il Ministero dell'Economia ha assicurato che i decreti per gli studi di settore, in scadenza per il 2 maggio, verranno licenziati a breve. E' confermato quindi che si vuol mettere al sicuro le revisioni dei 52 studi approvate tra la fine del 2005 e l'inizio del 2006 per circa 650 mila contribuenti ed evitare problemi interpretativi sul monitoraggio per i professionisti.
La pubblicazione a ridosso della scadenza crea però alcuni problemi: sarà difficile disporre dei programmi per la determinazione dei ricavi in tempi brevi per cui è auspicabile (a vantaggio almeno delle categorie interessate dalle revisioni) un rinvio del termine del 20 giugno per il versamento delle imposte senza maggiorazioni.

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2025 · 06/05/2025 Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 maggio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 9 giugno

CPB: proposta e software il tuo ISA 2025

Pubblicato il decreto MEF con le regole per la proposta per il CPB 2025 nonché il software Il tuo ISA 2025 con guida operativa

CPB regole di adesione e revoca

Tutte le regole per aderire al CPB secondo due modalità: entro il 31 ottobre con la dichiarazione dei redditi, in via autonoma entro il 31 luglio con specifiche modalità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.