×
HOME

/

LAVORO

/

JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

/

JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

Jobs Act: novità dipendenti e autonomi

La Bussola del Lavoro: tutti i tempi di attuazione del Jobs Act

Il Jobs Act diventato legge il 10 dicembre 2014 necessita dei decreti attuativi per poter produrre i suoi effetti. Per non perdersi, abbiamo predisposto questa "Bussola" che ci impegniamo a tenere aggiornata fino a che tutti i decreti attuativi saranno emanati.

I primi due decreti attuativi del Jobs Act sono stati approvati

Approvati il 24 dicembre i primi due decreti attuativi sul Jobs Act : il primo sugli ammortizzatori sociali e il secondo sulle tutele per i licenziamenti dei dipendenti con la riscrittura dell’art. 18

Il decreto ammortizzatori: approvate tre tutele per dipendenti, co.co.pro e altre categorie a rischio povertà

Il decreto sugli ammortizzatori sociali è stato approvato con la previsione della NASpI- Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego, l’Asdi per chi ha usufruito della NASpI e ancora non trova lavoro, e infine la Dis- Col cioè l’indennità di disoccupazione per i co.co.pro.

Le tutele dei lavoratori in caso di licenziamento: il testo del decreto attuativo

Le tutele dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato in caso di licenziamento illegittimo. Ecco il testo del decreto legislativo in attuazione della Legge 10 dicembre 2014 n. 183

Contro la disoccupazione arriva la NASpI e la DIS-COLL: ecco il testo del decreto

Nuovi ammortizzatori sociali: NASpI per i lavoratori dipendenti e DIS-COLL per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. Approvato il decreto legislativo che dà attuazione al primo articolo del Jobs Act (legge 183/2014). Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 24 dicembre è in attesa della “bollinatura” della Ragioneria generale dello Stato. La NASpI andrà a sostituire l’Aspi e la mini-Aspi. Ecco il testo completo del decreto.

Come si presenta la domanda del voucher per l'infanzia 2014-15?

Si presenta on line entro il 31.12.2014 la domanda di ammissione per fruire del contributo baby sitting e servizi all'infanzia di quest'anno

Jobs act: il testo delle 5 deleghe in Gazzetta

Il c.d. <b>Jobs Act entra in vigore</b> con la pubblicazione in GU del 15.12.2014 n. 290 delle deleghe al Governo per la <b>riforma del lavoro</b>, i decreti attuativi dovranno essere emanati entro il 16 giugno 2015;<b> Legge del 10.12.2014 n. 183</b>

Jobs Act in Gazzetta: le deleghe al governo per le riforme del lavoro in vigore dal 16 dicembre

In Gazzetta le deleghe al Governo per la riforma del lavoro, i decreti attuativi dovranno essere emanati entro sei mesi dalla pubblicazione in Gazzetta e quindi entro il 16 giugno 2015.

Voucher per le madri lavoratrici: iscrizione delle strutture eroganti entro il 31 dicembre 2015

Iscrizione nell'elenco delle strutture eroganti servizi per l'infanzia valido per il biennio 2014-2015, beneficio introdotto dalla Legge di Riforma del Mercato del lavoro 92/2012; Messaggio Inps del 10.12.2014 n. 9524

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.