×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Nuove sanzioni per omissioni contributive: istruzioni INPS

il nuovo regime di sanzioni per omissioni contributive ravvedimento operoso e rafforzamento della comunicazioni ai contribuenti per semplificare la regolarizzazione

Modello Red precompilato 2024 al via

Parte la campagna RED 2024 per i redditi del 2023 con le nuove modalità telematiche Red "precompilato" invece che "semplificato". Vediamo come funziona

Pratica forense INPS: al via le domande

Già possibile inoltrare la domanda online di tirocinio per gli avvocati presso INPS. La scadenza è il 31 luglio 2025

Esonero collocamento obbligatorio: nuova procedura

Dal 3 ottobre 2024 richiesto il versamento tramite PAGOPA e una autocertificazione da presentare entro il 1 novembre. i dettagli in una Nota del Ministero del lavoro

Contributo APE edilizia 2024: nuovi importi dal 1 ottobre

Tabella dei contributi dovuti alle Casse edili per il Fondo APE Anzianità professionale edile. Novità dal 1 ottobre 2024

Superamento comporto da CCNL: non applicabile a disabili e malati cronici

La Cassazione ribadisce che il periodo di comporto ordinario per dipendenti disabili o affetti da gravi patologie costituisce discriminazione. e rende nullo il licenziamento

Avvisi bonari agricoltura per autonomi e aziende

In corso di emissione gli Avvisi Bonari relativi ai mancati versamenti di autonomi e aziende agricole per il 2022 e 2023 .

Patente a crediti cantieri:  dichiarazioni sostitutive per  Durc e Durf

In un documento della Fondazione studi Consulenti del lavoro utili chiarimenti sull'autocertificazione dei requisiti per la nuova Patente a crediti per i cantieri

Salute lavoratori: in GU nuovo decreto sulle sostanze pericolose

In GU il decreto di recepimento della direttiva UE sulla salute dei lavoratori con nuovi obblighi riguardanti le sostanze tossiche per la riproduzione. Una guida INAIL

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 22/10/2024 Tassi interesse Inps aggiornati a ottobre 2024

Nuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.