Via libera all’aumento graduale del contributo soggettivo al 12% a partire dal 2014
L’Inps ha pubblicato le circolari con cui definisci gli obblighi contributivi 2012 di artigiani, commercianti e iscritti alla gestione separata
Con Circolare del 3.02.2012 n. 17 l'Inps ha pubblicato l'importo dei contributi dovuti per l’anno 2012 per i lavoratori domestici (colf e badanti)
Nuove aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata Inps per il 2012, a seguito della previsione di un aumento di un punto percentuale stabilito con la Legge di stabilità 2012; Circolare Inps del 3/02/2012 n. 16
Pubblicate dall'Inps le aliquote contributive dovute da artigiani ed esercenti attività commerciali per il 2012, incrementate di 1,3 punti percentuali a seguito delle novità introdotte con il Decreto Monti; Circolare Inps del 3.02.2012 n. 14
Con un'altra sentenza della Corte Costituzionale (Sentenza n. 15 del 26 gennaio 2012) si conclude la diatriba tra l'INPS ed i soci amministratori di Srl in merito all'obbligo della doppia contribuzione, alla gestione separata in qualità di amministratori, e alla gestione Inps commercianti in qualità di soci
Il contributo dovuto alla Cassa dei Dottori Commercialisti ritorna al 4% con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2012
Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 13 gennaio 2012: diritto camerale annuale 2012 - codici tributo ravvedimennto controlli automatizzati - Legge Comunitaria 2010 - Telefisco 2012 - Irap e imprenditori agricoli individuali e società semplici - codici tributo contributo di solidarietà 3% - contributo integrativo 4% dottori commercialisti - compensazione credito Iva annuale - bozze UNICO SC, SP, ENC e Consolidato - codici tributo contributo Ordine Consulenti del Lavoro
Deducibilità dei contributi di previdenza complementare: l’Agenzia illustra come utilizzare il plafond maturato nei primi 5 anni d’iscrizione dei lavoratori di prima occupazione dopo il 1° gennaio 2007