×

Contributi Previdenziali

Finanziamenti agli Enti bilaterali: la riscossione passa per l’Inps

Le nuove causali contributo che consentono il versamento tramite il modello F24 dei contributi per il finanziamento degli Enti bilaterali dovranno utilizzare il canale dell’Inps

Lavoro, via libera al bonus per chi continua a lavorare

Pubblicati in G.U. il decreto del ministero del Lavoro sugli accrediti figurativi ai fini pensionistici

Lavoro, via libera al bonus assunzioni

Pubblicati in G.U. i decreti del ministero del Lavoro sulle agevolazioni per le aziende che assumono i disoccupati

Inps: doppia contribuzione per soci lavoratori e amministratori di srl

La manovra correttiva 2010 chiarisce che la gestione separata per i contributi Inps degli amministratori è compatibile con la gestione Ivs dei soci lavoratori

Certificato medico di malattia inviato ai datori di lavoro tramite Posta elettronica

Con Circolare del 7 settembre 2010 n. 119 l'Inps fornisce istruzioni per l’invio alla casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) indicata dal datore di lavoro, dei certificati medici di malattia dei dipendenti. I datori di lavoro, sia pubblici che privati, interessati devono farne richiesta utilizzando la stessa casella PEC alla quale intendono poi ricevere i certificati medici.

Contributi previdenziali obbligatori anche in caso di dissesto

Il datore di lavoro è obbligato a versare i contributi previdenziali anche se dimostra il dissesto finanziario

Esclusione dalla gara d’appalto come conseguenza per il Durc irregolare

Il Durc irregolare è sufficiente per escludere un’impresa da una gara d’appalto

La sospensione dei crediti Inps piu’ difficile dopo l’approvazione della Manovra anticrisi

La sospensione del crediti dopo l'iscrizione a ruolo dei crediti Inps diventa piu' difficile

La riscossione dei crediti da parte dell'INPS diventa più veloce

Con una circolare l'Inps riassume le disposizioni in materia di crediti previdenziali dopo l'approvazione della manovra Anticrisi. La Circolare INPS è la n.108 del 9 agosto 2010. Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.