×

Lavoro Dipendente

Licenziamenti e reintegra: le novità dalla Corte Costituzionale

Due nuove pronunce della Consulta accentuano le incertezze applicative del regime sanzionatorio d. lgs 23 2015 in tema di licenziamenti: Corte Costituzionale, nn 128 e 129 2024

Lo sviluppo del Welfare  nel mondo pubblico e in quello privato

Il ruolo del welfare aziendale: esempi, vantaggi e problemi applicativi nella pubblica amministrazione a confronto con il mondo privato

Perché non trovo il modello 730-4 negli archivi dell’INPS?

Cause che possono determinare l’assenza negli archivi Inps del modello 730-4

Agricoltura:  malattia e maternità piccoli coloni 2024

Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi: valori e modalità di calcolo nella circolare INPS 83 del 22.7.2024

INPS: Fondo di solidarietà attività professionali prime istruzioni operative

Prime indicazioni circa il decreto interministeriale 21.05.2024 di adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali

INPS e assistenza fiscale nel 2024

INPS messaggio n.2640 del 17.07.2024. L'istituto provvederà a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichiarazioni

Nullo il licenziamento ritorsivo con false ragioni economiche

Ritorsivo un licenziamento che la azienda aveva falsamente dichiarato economico dopo il rifiuto del part time da parte del lavoratore. La cassazione ordina la reintegra

Malattia durante le ferie: si possono sospendere?

Le regole sulla sospensione del periodo di ferie in caso di malattia del lavoratore Quando le ferie si possono convertire in periodo di malattia . Come fare

Cambio di appalto: criterio  assunzioni da giustificare

Da giustificare i criteri di scelta dei lavoratori assunti da aziende subentranti in appalti. Ordinanza di Cassazione 18114/2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.