La Corte di Cassazione conferma la legittimità dell’accertamento induttivo basato sul saldo di cassa negativo e la conseguente inversione dell’onere della prova
La Cassazione chiarisce che non è nulla la notifica Pec non presente nei pubblici registri
Le Entrate pubblicano le istruzioni per le novità sull'autotutela: modalità di presentazione dell'istanza
Circolare n 21 sull'autotutela tributaria: le entrate pubblicano tutte le regole applicative dopo la riforma fiscale
La Cassazione si esprime sull'accertamento induttivo per delle cessioni di immobili effettuate a prezzo inferiore dell'importo del mutuo: il principio della Ordinanza n 25854/2024
Le faq dell'Agenzia chiariscono diversi punti sull'adesione al Concordato preventivo: ulteriore pacchetto di chiarimenti pubblicato dopo il 25, anche in data 28.10
La Cassazione ribadisce la validità della notifica con raccomandata A/R dall'Agente della Riscossione: Sentenza n 14649/2024
Le FAQ utili a chiarire alcuni dubbi sul CPB: per i forfettari aggiornamenti al 17 ottobre
Tutte le faq Ade aggiornate al 15 ottobre con chiarimenti sul pagamento degli acconti nell'adesione al Concordato preventivo biennale
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa