/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024
La Cassazione nella sentenza n. 27314 del 23.12.2014 ribalta la decisione di una CTR affermando che nel processo tributario le dichiarazioni di terzi possono non solo avere valore indiziario ma integrare una prova utile ai fini dell'accertamento
A partire dal 2015, il periodo di sospensione feriale dei termini processuali andrà dal 1° al 31 agosto
La Sentenza Cassazione sez. tributaria n. 21488/2014 del 10 ottobre 2014 ribadisce che l'inadempimento del contribuente impedisce all'amministrazione l'accertamento analitico, ma sottolinea anche l'obbligo di avvertimento da parte del Fisco al cittadino in ordine alle conseguenze di tale inottemperanza
Sentenza Cassazione 43811/2014: il pagamento della somma dovuta all'erario da parte di terzi giustifica la revoca della confisca di beni sull'obbligato. Il commento dell'avv. C. Miglino
Cassazione, sentenza n.21442 del 10 Ottobre 2014: se la disponibiltà economica è stata solo simulata vi è prova contraria alle deduzioni del Fisco in sede di accertamento sintetico
Diminuiscono le liti dei contribuenti con il Fisco nel secondo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
L'accertamento "a tavolino" e la mancanza di redazione del processo verbale di constatazione (pvc) comporta rilevanti conseguenze per il contribuente, a cui vengono a mancare i 60 giorni per la presentazione di memorie difensive. In questo articolo l'autore fa il punto della giurisprudenza e propone alcune riflessioni sulle conseguenze dell'emissione dell'avviso di accertamento senza il preventivo pvc.
La problematica inerente la irrituale acquisizione di documenti nel procedimento di primo grado deve essere attentamente monitorata dal difensore tributario. L'autore fa un attenta disamina della giurisprudenza in materia.
Dal 2015 la sospensione feriale dei termini processuali scatterà dal 6 al 31 agosto e non più dal 1° agosto al 15 settembre
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni per irregolarità commesse nell'effettuazione dei pagamenti: cosa prevede il d.lgs di riforma delle sanzioni amministrative in materia di riscossione