×
HOME

/

LAVORO

/

PENSIONI 2025

/

PENSIONI 2025

Pensioni 2025

Contributi lavoro in Germania: INPS cambia le regole

Contributi per brevi periodi di lavoro in Germania .Possibile revisione delle pensioni in totalizzazione internazionale. Obbligo di informare INPS

Età pensione personale viaggiante: sale a 62 anni

Precisazioni INPS sull'età per la pensione di vecchiaia del personale viaggiante dei servizi pubblici di trasporto. Aumento non soggetto allo sconto per i lavori gravosi o pesanti

Collaborazioni COVID e cumulo con Quota 100

Regole sulla cumulabilita tra redditi per le collaborazioni emergenziali dei sanitari in pensione e Quota 100. Due le comunicazioni da fare. Qui il modulo

Pensioni 2021: revisione coefficienti del montante contributivo

Aggiornamento dei coefficienti di trasformazione ai fini del calcolo degli assegni pensionistici che partiranno il 1.1.2021

Covid: conseguenze sulle pensioni

Pensioni anticipate: le stime del Centro Studi Itinerari Previdenziali sull'impatto del coronavirus sul welfare italiano

TFR/TFS anticipato dalle banche: come funzionerà

Pubblicato il regolamento per l'anticipo del TFR TFS dipendenti pubblici attraverso il prestito bancario. Per l'attuazione si attende l'INPS e l'accordo quadro con ABI

Detrazione onere versato per la pace contributiva si spalma su 14 anni

Pace contributiva: detrazione totale in 14 anni, ogni anno si detrae il 50% del versato ripartito tra il primo e i 4 anni successivi.

Credito d'imposta APE nella dichiarazione dei redditi 2020

Dichiarazione dei redditi 2020: come fruire del credito d'imposta per l'anticipo finanziario a garanzia pensionistica

Pensione e contributi agricoli: indicazioni INPS

Riepilogo dei criteri di calcolo delle pensioni con contributi in diverse gestioni tra cui quella agricola Messaggio INPS 1867 del 5 maggio 2020

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Domande e Risposte · 01/07/2024 Pensione di reversibilità: a chi spetta?

Quali superstiti hanno diritto alla pensione. Nuova ordinanza Cassazione 14287/2024 sulla reversibilità a eredi del titolare solo di pensione diretta. I diritti dei disabili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.