Le indicazioni agli agenti per richiedere il contributo straordinario Enasarco. Evidenziata la difficoltà per i contributi a fondo perduto statali. Forse modifiche nella conversione del Decreto 34
Un provvedimento delle Entrate aggiorna, a seguito della proroga del Decreto Rilancio, i provvedimenti su lotteria degli scontrini e trasmissione telematica dei corrispettivi
Prorogata dal 30 giugno al 30 settembre la possibilità di usufruire delle moratorie previste dal settore bancario per i clienti in difficoltà da coronavirus
Le imprese del commercio al dettaglio con ricavi oltre 5 milioni beneficiano del bonus locazioni e affitto d'azienda. Incluse le attività avviate nel 2019 e senza calo fatturato
Istituiti tre codici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante e istruzioni operative per farlo
L’agenzia delle Entrate rende noto il nuovo codice tributo “6915” da utilizzare in compensazione per il credito d’imposta spettante per il bonus vacanza.
Non conta il calo del fatturato se il locale è utilizzato per attività istituzionale dell'ente non commerciale o del terzo settore
Il 30 giugno è il termine ultimo di scadenza per la ripresa degli adempimenti tributari sospesi dal DL 18/2020 emanato a causa dell’emergenza Covid19, vediamo quali sono
Regole sulla cumulabilita tra redditi per le collaborazioni emergenziali dei sanitari in pensione e Quota 100. Due le comunicazioni da fare. Qui il modulo
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIIl contributo a fondo perduto è impignorabile. Novità introdotta dalla conversione in legge del Sostegni.