Attualità Pubblicato il 12/03/2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Sicurezza manifestazioni sport equestri: nuovo DPCM

di Redazione Fisco e Tasse

Nuove normative per la sicurezza, la salute e il benessere degli atleti, dei cavalli e del pubblico nelle manifestazioni di sport equestri DPCM 8.1.2025 e allegati



Il recente Decreto  del dipartimento per lo sport dell'8 gennaio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 10 marzo 2025, introduce nuove normative riguardanti la sicurezza, la salute e il benessere degli atleti, dei cavalli atleti e del pubblico nelle manifestazioni equestri che si svolgono al di fuori degli impianti autorizzati. Il provvedimento nasce dalla necessità di regolamentare eventi pubblici e popolari con equidi, garantendo standard elevati di tutela della salute  per tutti i soggetti coinvolti.

Ecco una breve sintesi delle misure previste con una tabella sulle scadenze previste per alcuni  aspetti. Il decreto è già in vigore e si applica alle

istanze presentate a partire dal 11 marzo 2025

Qui il testo integrale con gli allegati tecnici di dettagliio.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Sicurezza e tutela animali atleti e pubblico

Il decreto prevede nello specifico  in tema di salute degli animali:

Per la protezione di atleti e pubblico:

Si ribadiscono inoltre:

Procedure di autorizzazione e segnalazione

Le manifestazioni devono essere autorizzate dall'autorità competente.

Segnalazione semplificata per eventi già approvati: Se un evento è stato autorizzato almeno una volta negli ultimi quattro anni, l'ente organizzatore può evitare una nuova richiesta di autorizzazione e presentare una segnalazione all'autorità competente. Questa segnalazione deve includere:

L'autorità competente ha 60 giorni per esprimersi: se non interviene, l'evento si considera autorizzato.

Se vengono riscontrate carenze, l'ente organizzatore ha 30 giorni per adeguarsi.

Una relazione annuale sulle manifestazioni equestri deve essere inviata entro il 30 novembre di ogni anno dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna – Centro di Referenza per il Benessere Animale,  alla Direzione Generale della Salute Animale del Ministero della Salute.

Questa relazione si basa sulle schede tecniche che i medici veterinari delle ASL devono trasmettere entro 7 giorni dalla fine di ogni manifestazione.



TAG: La riforma dello Sport Sicurezza sul Lavoro La rubrica del lavoro