Attualità Pubblicato il 24/03/2025

Tempo di lettura: 5 minuti

Modello Redditi ENC 2025: regole per gli enti non commerciali

di Redazione Fisco e Tasse

Le Entrate pubblicano le regole per la dichiazione 2025 anno di imposta 2024 per gli enti non commerciali



Pubblicato il Provvedimento n 131080 del 17 marzo con approvazione del modello di dichiarazione Redditi 2025–ENC 2025” con le relative istruzioni, che gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2025 ai fini delle imposte sui redditi.

Inoltre sono anche approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello.


L'articolo continua dopo la pubblicità

Modello Reddici ENC 2025: tutte le regole per gli enti

È approvato il modello “Redditi 2025–ENC”, da presentare nell’anno 2025 è composto da:

Con il medesimo provvedimento sono indicati i criteri con cui rilasciare l’asseverazione di cui all’articolo 35, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni.

Il frontespizio del Modello REDDITI ENC si compone di due facciate:

  1. la prima facciata contiene l’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE
    2016/679, nonché i campi relativi alla “Denominazione” e al “Codice fiscale”.
  2. la seconda facciata contiene le informazioni relative al tipo di dichiarazione, alla società o all’ente, alla ONLUS, e al rappresentante che sottoscrive la dichiarazione. Inoltre, contiene i riquadri per la sottoscrizione della dichiarazione, per l’apposizione del visto di conformità, per la certificazione tributaria e per l’impegno dell’incaricato alla presentazione telematica della dichiarazione.

l modello Redditi ENC è utilizzato per presentare la dichiarazione dei redditi degli enti non commerciali ed equiparati.

Tale modello deve essere presentato dai seguenti soggetti Ires:    

La dichiarazione deve essere presentata a partire dal 30 aprile dell'anno successivo, se il periodo d'imposta coincide con l'anno solare, ed entro l’ultimo giorno del decimo mese successivo a quello di chiusura del periodo di imposta (art. 2, comma 2, d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322). 

Pertanto, se il periodo d'imposta coincide con l'anno solare, la dichiarazione deve essere presentata entro il 31 ottobre 2025.

Modello ENC 2025: sintesi delle novità

Vediamo le principali novità contenute nel modello ENC 2025:



TAG: Terzo Settore e non profit Trust e Patrimoni