×
HOME

/

LAVORO

/

INAIL

/

LAVORATORI AGRICOLI: RIDUZIONE CONTRIBUTIVA INAIL

Lavoratori agricoli: riduzione contributiva Inail

Riaperti i termini per l’invio delle istanze per il 2012 e 2013, la cui presentazione va fatta tramite l’apposito servizio telematico entro il 15 ottobre 2013.

Ascolta la versione audio dell'articolo
A decorrere dal 1° Gennaio 2008 l’INAIL, in attuazione del comma 60, dell’art. 1 della Legge n. 247 del 2007, applica una riduzione non superiore al 20% dei contributi assicurativi dovuti per i lavoratori dipendenti del settore agricoltura, entro il limite annuo pari a venti milioni di euro. L’obbiettivo del beneficio è quello di promuovere la sicurezza della salute nei luoghi di lavoro del settore agricoltura.
La riduzione viene applicata solo ed esclusivamente sulla percentuale di contribuzione versata all’INPS per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali e solo in presenza di determinati requisiti, che per l’anno in corso, si riconducono (in riferimento all’azienda agricola)...

1) Vai al blog di Fiscoetasse per leggere l'articolo completo:

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 05/05/2025 Avviso INAIL formazione: dal 6 al 13 maggio registrazioni ambito B

Info e calendario del bando INAIL 2024 per progetti di formazione per la sicurezza di enti e associazioni. Un videotutorial per aiutare nella fase di registrazione

Avviso INAIL formazione: dal 6 al 13 maggio registrazioni ambito B

Info e calendario del bando INAIL 2024 per progetti di formazione per la sicurezza di enti e associazioni. Un videotutorial per aiutare nella fase di registrazione

Diaria Inail 2025: i nuovi importi per accertamenti e terapie

L'INAIL comunica l'adeguamento ISTAT delle diarie dovute agli assicurati invitati per accertamenti o terapie fuori Comune. Nuovi importi in vigore dal 1.06.2025

Tasso INAIL per interessi e sanzioni da aprile 2025

INAIL adegua il tasso di interesse su rateazione premi e sanzioni civili al nuovo TUR BCE, portandolo al 2,65%. Il saggio legale dal 1.1.2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.