×
HOME

/

FISCO

/

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2024

/

LA TRASMISSIONE TELEMATICA DEI DATI RELATIVI ALLE SPESE SANITARIE E VETERINARIE

La trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie

Il parere del Garante Privacy sulla trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie e delle spese veterinarie

Ascolta la versione audio dell'articolo

L’art. 3, c. 3, d.lgs. n. 175/2016 prevede che il Sistema Tessera Sanitaria, (STS) metta a disposizione dell’Agenzia delle entrate le informazioni concernenti le spese sanitarie sostenute dai cittadini, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.

Con il Provvedimento, assunto al Registro, al n. 331 del 28 luglio 2016, il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito al Ministero di economia e Finanza (MEF) un parere sullo schema di decreto della Ragioneria dello Stato, che disciplina, appunto, la trasmissione di nuove tipologie di spese sanitarie e veterinarie, sostenute dai cittadini a decorrere dal 01 gennaio 2016.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Segui tutti gli aggiornamenti sul Dossier Comunicazione Spese Sanitarie

Fisco e Tasse srl in collaborazione con GBsoftware ha realizzato il "SOFTWARE INVIO DATI SANITARI" che permetterà di svolgere il nuovo adempimento di trasmissione dati al Sistema Tessera Sanitaria.
Scegli la configurazione che fa al caso tuo. Ti ricordiamo che tutti i Software GB sono integrabili tra di loro!

Segui tutti gli aggiornamenti nel dossier dedicato alla Privacy

Tutta la normativa aggiornata sulla Privacy nel Commento breve al Regolamento europeo per la privacy

1) Modalità tecniche e operative della trasmissione dei dati

Lo schema di decreto in esame stabilisce le modalità tecniche e operative relative alla trasmissione telematica dei dati riguardanti le suddette spese sanitarie e veterinarie.

Inoltre, regolamenta le modalità per:

a)  la trasmissione dei dati relative alle spese sanitarie inviate dalle parafarmacie, dagli psicologi, dagli infermieri, dalle ostetriche, dai tecnici sanitari di radiologia medica, dagli ottici;
b)  il trattamento dei medesimi da parte del Sistema della tessera sanitaria (STS)
c)  la messa a disposizione dei dati all’Agenzia delle entrate;
d) la conservazione dei dati delle spese sanitarie e la possibilità di consultazione da parte di chiunque dei dati relativi alle proprie spese sanitarie.

2) Parere del garante

Considerato che lo schema di decreto in esame ha recepito le osservazioni del Garante per quanto riguarda i seguenti aspetti:

a) l’introduzione di misure idonee ad assicurare il rispetto della volontà dell’interessato, in merito alla trasmissione dei dati al Sistema TS, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, con riguardo alle spese sostenute presso i soggetti autorizzati nell’anno 2016;
b) la corretta definizione della tipologia di informazioni personali oggetto di trasmissione al fine di assicurare il rispetto dei principi di pertinenza, non eccedenza, esattezza e indispensabilità nel trattamento dei dati personali (anche di quelli idonei a rivelare lo stato di salute, cioè i dati sensibili);
c) l’eliminazione, da parte dell’Agenzia delle entrate, delle informazioni sulle spese sanitarie trasmesse al Sistema TS dal cd spesometro;
d) la individuazione del tempo di conservazione dei dati relativi alle spese sanitarie, trasmessi al Sistema TS.

Per cui, sulla scorta di quanto sopra il Garante ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del MEF, attuativo dell’art. 3, c. 1, D.Lgs. n. 175/2016

Per rimanere sempre aggiornato segui il nostro Dossier gratuito sulla Privacy

Allegato

Provvedimento Garante 331 del 28 luglio 2016
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025 · 10/04/2025 Certificazione unica autonomi: novità dal 2026

Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento

Certificazione unica autonomi: novità dal 2026

Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento

Strutture sanitarie private: entro il 30 aprile invio comunicazione compensi riscossi

Entro il 30 aprile le Strutture sanitarie private devono inviare la comunicazione (mod. SSP) all'Agenzia delle Entrate dei compensi riscossi nel 2024 per conto dei professionisti

Invio dati Sistema Tessera Sanitaria 2° semestre 2024 entro il 31.01 e calendario scadenze

Entro il 31 gennaio 2025 dovranno essere inviati al Sistema TS i dati delle spese sanitarie sostenute nel 2° semestre 2024: pubblichiamo il calendario delle scadenze per il 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.