×

Staff di Fiscoetasse

Staff di Fiscoetasse
E-mail: info@fiscoetasse.com
Sito Internet: www.fiscoetasse.com
Indirizzo: Bologna

Lo staff di Fiscoetasse, è composto da numerosi professionisti, ognuno esperto in una specifica area di intervento.

Documenti pubblicati sul Business Center

L'autore Staff di Fiscoetasse ha i seguenti 10 documenti:

Lettere di compliance dichiarazione IVA anno 2023

Lettere di compliance dichiarazione IVA anno 2023 - La Circolare del Giorno n. 130 del 17.06.2024

Nuovo accordo commerciale UE-Nuova Zelanda

Il nuovo accordo commerciale tra UE e Nuova Zelanda: l’origine preferenziale delle merci - La Circolare del Giorno n. 129 del 14.06.2024

Decreto Coesione: nuovi sgravi contributivi per aziende

Decreto Coesione: nuovi sgravi contributivi per aziende e professionisti - La Circolare del Giorno n. 128 del 13.06.2024

Novità normative conferimenti

Conferimenti: le novità contenute nei recenti interventi normativi - La Circolare del Giorno n. 126 del 12.06.2024

Autotrasporti: agevolazioni nel modello Redditi 2024

Autotrasporti: agevolazioni nel modello Redditi 2024 - La Circolare del Giorno n. 127 del 12.06.2024

Dichiarazione precompilata: dall'accesso all'invio

Dichiarazione precompilata: accesso, dichiarazione e invio - La Circolare del Giorno n. 125 del 11.06.2024

Novità agevolazioni edilizie conversione D.L. 39/2024

Le novità della legge di conversione del D.L. 39/2024 in tema di agevolazioni edilizie - La Circolare del Giorno n. 124 del 10.06.2024

Nuovo modello accertamenti tecnici aliquota IVA

Gli accertamenti tecnici finalizzati alla definizione dell’aliquota IVA: nuovo modello di istanza - La Circolare del Giorno n. 123 del 07.06.2024

Gli adempimenti obbligatori nei b&b

Gli adempimenti obbligatori nei b&b - La Circolare del Giorno n. 122 del 06.06.2024

Chiarimenti dichiarativi 2023: la circolare 12/E/2024

Chiarimenti sui modelli dichiarativi per il 2023: la circolare n. 12/E/2024 - La Circolare del Giorno n. 121 del 05.06.2024

Articoli pubblicati

EDITORIALE  -  La settimana fiscale in breve

Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 17 settembre 2010 - imposta sulle assicurazioni - modalità di invio dei certificati medici direttamente nella casella Pec del datore di lavoro - nuovi chiarimenti in materia di monitoraggio fiscale - controlli bancari - nuovo studio di settore VM05U per il settore del commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori

Stop al riciclaggio: torna a 5.000 euro il limite all'uso del contante

La manovra correttiva 2010 riporta a 5.000 il limite per il trasferimento di denaro contante, obbliga l’indicazione del beneficiario e della clausola di non trasferibilità negli assegni, impone saldi inferiori a 5.000 euro per i libretti di deposito entro il 30 giugno 2011.

Proroga al 2 novembre della comunicazione Black list ma la pubblicazione del d.m. in Gazzetta si fa attendere

La proroga della comunicazione Black List è arrivata con il D.M. 5 agosto 2010 ma la pubblicazione in Gazzetta non c’è ancora stata

La nuova generazione delle comunicazioni dell'Agenzia Entrate

Sono in arrivo i nuovi modelli di comunicazione dell'Agenzia delle Entrate. Trasparenza e collaborazione sembrano essere le parole d'ordine per gli avvisi di controllo 36 BIS, 36 TER, e per gli avvisi di accertamento.

La Manovra correttiva 2010 è legge

Le principali misure approvate dalla Manovra 2010: Verifiche da parte dell’Inps sui falsi invalidi, Sanzioni più pesanti per le false attestazioni dei medici, Aggiornamento dati del catasto, Limiti all’uso del contante, Controlli mirati per le imprese in perdita, Modifiche alla Riscossione e accertamento

La Manovra 2010 conferma la ritenuta del 10% sui bonifici per la detrazione del 36% e 55%

Ritenuta di acconto del 10%: dopo il provvedimento attuativo delle Entrate del 30.06.2010, anche l’Agenzia delle Entrate con la Circ. n. 40/E del 28 luglio 2010,fornisce alcuni chiarimenti in merito a: la base imponibile su cui applicare la ritenuta, l’applicazione della ritenuta a somme già assoggettate a ritenuta da parte del soggetto ordinante il bonifico (es: condomìni), bonifici eseguiti in favore di soggetti aventi regimi fiscali agevolati che prevedono l’applicazione dell’imposta sostitutiva (es: nuove iniziative produttive).

Gli Agenti di Commercio esclusi dall'Irap

Solo se sono dotati di autonoma organizzazione, agenti di commercio e promotori finanziari, devono pagare l'Irap. Agenti di Commercio, promotori finanziari, e piccoli imprenditori senza autonoma organizzazione devono decidere se pagare l'Irap e chiedere il rimborso o se non pagare rischiando sanzioni. Le sentenze in commento forniscono importanti criteri.

Associazioni sportive dilettantistiche: lo sport giustifica il fisco facile

Le società sportive dilettantistiche godono di un regime fiscale agevolato. <br> Le attività che le associazioni sportive dilettantistiche svolgono nei confronti degli iscritti, anche se esercitate verso il pagamento di corrispettivi specifici non vengono tassate in quanto rientranti nell'attività istituzionale.

Associazione  sportiva dilettantistica: i requisiti per la costituzione

L'atto costitutivo di una associazione sportiva dilettantistica per il Codice Civile non deve avere nessuna forma obbligatoria. Tuttavia per beneficiare delle agevolazioni fiscali occorre redigere l'atto sotto forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.