Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2021
La bozza della Legge di Bilancio prevede la deduzione fiscale in 50 anni di marchi e avviamento rivalutati, o in 18 anni ma dietro versamento di una ulteriore imposta sostitutiva
Il modus operandi che bisogna seguire nei casi di cambio di principio contabile secondo l'OIC 29
La remissione di un debito, fiscalmente, può rappresentare sia una liberalità indeducibile che una perdita su crediti deducibile
Fatturazione elettronica: guida per gli adempimenti per gli operatori della Repubblica di San Marino
L’OIC 33 norma il passaggio ai principi contabili nazionali per quelle società che in precedenza avevano applicato altri principi
La sufficienza e l’adeguatezza degli elementi probativi e delle procedure a presidio delle responsabilità del Revisore.
La responsabilità del Revisore nella valutazione della materialità delle voci significative di bilancio secondo l’ISA Italia 320.
Mancata memorizzazione elettronica dei corrispettivi per errore tecnico: cosa fare? Ecco le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate