Lo IAS 36-Riduzione di valore delle attività: approfondimento sulla metodologia
Rendicontazione non finanziaria rivolta agli investitori ora solo per le grandi società ma una proposta comunitaria intende abbassare i limiti dimensionali allargando la platea
Le guardie mediche con rapporto di lavoro a tempo determinato convenzionati con l'ASP, sono esonerate dall'emissione della fattura elettronica
Nell’ambito dei Principi Contabili Internazionali lo IAS 21 disciplina gli effetti in bilancio delle variazioni dei cambi delle valute estere
Bilancio d'esercizio: crediti d'imposta e contributi in due voci diverse. Riepilogo su dove indicarli
La sostituzione degli scontrini con i corrispettivi telematici comporta il dotarsi di registratori telematici idonei a memorizzare e trasmettere i dati con le modalità prescritte.
Lo IAS 36 - Riduzione di valore delle attività definisce la metodologia che bisogna utilizzare per stimare il valore recuperabile di un’attività
L'avvio dell'utilizzo esclusivo del nuovo tracciato elettronico dei dati dei corrispettivi giornalieri passa dal 1 ottobre 2021 al 1 gennaio 2022
Vediamo un riepilogo delle modalità di incasso e dei premi della Lotteria degli scontrini.