Per l'Imu sui terreni montani anche l'ANCI Emilia Romagna prende posizione con un comunicato emanato ieri 22 gennaio 2015, consigliando di aspettare a pagare almeno fino al 4 febbraio. I Comuni sono giustamente preoccupati di dover effettuare i rimborsi se poi verrà stabilito che l'Imu sui terreni montani non è dovuta. Ecco il testo del comunicato.
Pubblicato il Decreto con il quale sono espunte dalla "black list" fiscale italiana le società holding lussemburghesi disciplinate dalla locale legge del 31 luglio 1929, c.d. "holding del '29"; Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 16.12.2014
Il MISE ha fornito chiarimenti in merito al riconoscimento dello status di start-up innovativa a vocazione sociale; <b>Circolare del MiSE del 20.01.2015 n. 3677/C</b>
Pubblicate le Tabelle ACI 2015, le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 19/12/2014 supp. ord. n. 95
Percentuali di compensazione applicabili alle cessioni dei prodotti agricoli e ittici, indicati nella prima parte della Tabella A del DPR 633/72, effettuate dai produttori agricoli in regime speciale di detrazione dell’Iva; Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 23/12/2005
La legge di Stabilità 2015 composta da un unico articolo con 735 commi (!) dedica i commi da 54 a 89 al Nuovo Regime forfetario per i contribuenti minimi che dal 2015 diventa il regime naturale per i contribuenti lavoratori autonomi o d'impresa che rispettano determinati requisiti. Ecco il testo dei commi interessati a completamento degli articoli e approfondimenti pubblicati.
La nuova Voluntary disclosure è Legge, pubblicata in GU la Legge sull'emersione e il rientro di capitali detenuti all'estero nonchè per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale, e disposizioni in materia di autoriciclaggio; Legge del 15.12.2014 n. 186
Pubblicato in GU il Decreto sul microcredito, ovvero sul finanziamento finalizzato a sostenere l'avvio o lo sviluppo di un'attività di lavoro autonomo o di microimpresa, o a promuovere l'inserimento di persone fisiche nel mercato del lavoro; tutti i dettagli della disciplina Decreto del 17.10.2014 n. 176
Semplificazioni degli adempimenti dei contribuenti con attività estere detenute in Paesi collaborativi e importanti disposizioni atte a rafforzare le attività di contrasto alla frodi internazionali attuate mediante l’illecito trasferimento e/o detenzione all’estero di attività produttive di reddito, i chiarimenti dell'Agenzia con Circolare del 23.12.2013 n. 38