L'Agenzia delle Entrate con Circolare dell' 8/11/2011 n. 49 ha fornito alcuni chiarimenti in ordine ai soggetti tenuti al pagamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. superbollo) ed alle relative modalità di pagamento.
Istituzione dei codici tributo per il <b>versamento</b> dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. <b>superbollo</b>), tramite modello "F24 Versamenti con elementi identificativi”, <b>entro il 10 novembre 2011</b>; istituiti con Risoluzione dell'Agenzia n. 101/E del 20/10/2011
Un decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze aggiorna la WHITE LIST ovvero la lista dei paesi extra UE con normative antiriciclaggio equivalenti a quella comunitaria.
L’Agenzia delle Entrate risponde all’Associazione di categoria del settore della nautica da diporto su alcuni quesiti in materia di Iva, riguardanti la territorialità delle prestazioni di servizi e il regime di non imponibilità delle operazioni
Con Comunicato del 26/09/2011, l'Agenzia delle Entrate fornisce le risposte ai quesiti posti in merito alla Comunicazione dei dati all’Anagrafe Tributaria da parte delle società di leasing
Il 30 settembre 2011 è <strong> il termine ultimo </strong> per presentare all’Agenzia del Territorio la domanda di variazione della categoria catastale per l’attribuzione della categoria A/6 alle abitazioni rurali o della categoria D/10 per i fabbricati rurali strumentali, per evitare di dover pagare l’Ici non dovuta sui fabbricati rurali
Il Nuovo Regolamento delle Attività Istituzionali della Fondazione Enasarco, entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2012. Tra le principali novità la possibilità di iscrizione facoltativa all’Ente anche per tutti gli agenti non obbligati alla contribuzione, compresi quelli che operano all’estero
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria - il Decreto Legge n. 98 del 6 luglio 2011 con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 111 del 15 luglio 2011
Il Decreto Legge della Manovra Correttiva 2011 è stato approvato ed è alla firma del presidente Napolitano. Confermata la sanatoria delle liti pendenti e il nuovo regime dei minimi per i giovani.