Comunicazione Black List, redditometro e Operazioni IVA di importo superiore a 3000 euro sono solo alcuni dei quesiti posti dalla stampa specializzata e ai quali l'Agenzia delle Entrate risponde con circolare n. 28/E del 21 giugno 2011.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2011 il Decreto del 17/06/2011 contentente l'elenco dei beni che possono essere oggetto delle attivita' agricole connesse di cui all'articolo 32, comma 2, lettera c), del Tuir
Con risoluzione del 5 aprile 2011 l'Agenzia delle Entrate chiarisce sulle attività finanziarie esercitate da concessionarie automobilistiche
Il socio contribuente può rientrare nel regime fiscale agevolato dei contribuenti minimi se la sua quota partecipazione produce reddito agrario; questo quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate con Risoluzione n. 27/E del 7/03/2011
Deducibili dal Reddito d'impresa le schede carburanti correttamente compilate e complete di tutti i dati, ma l'Amministrazione finanziaria per poterle contestare deve provare l’abuso del diritto; questo quanto chiarito dalla Sentenza della Cassazione n. 3947 del 18 Febbraio 2011
Pubblicate le aliquote contributive inps (IVS) per l'anno 2011 per gli artigiani e commercianti, con Circolare Inps del 10/02/2011 n. 34
Risposte a quesiti relativi all’obbligo di comunicazione delle operazioni realizzate da soggetti passivi IVA con operatori economici black list
Pubblicate in Gazzetta le nuove Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI per il 2011, utilizzate per il calcolo del fringe benefit concesso ai dipendenti
Obbligo di invio delle comunicazioni da parte delle stabili organizzazioni che le imprese italiane istituiscono in Stati a fiscalità privilegiata (paesi Black list), al fine di intrattenere rapporti con operatori ivi localizzati, questi i chiarimenti dell’Agenzia con Risoluzione del 29/11/2010 n. 121