×
HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

Circolari - Risoluzioni e risposte a Istanze

Impianti fotovoltaici: possono fruire della detrazione del 36% se posti al servizio dell'abitazione

Applicabilità della detrazione fiscale del 36% (50% per le spese sostenute entro il 30.06.2013), alle spese di acquisto e installazione di un impianto fotovoltaico diretto alla produzione di energia elettrica, solo se posto direttamente al servizio dell’abitazione dell’utente; questi i chiarimenti dell'Agenzia con Risoluzione del 02.04.2013 n. 22

IMU: Chiarimenti del MEF

Chiarimenti forniti dal MEF su quesiti riguardanti l'IMU (Imposta municipale propria), relativi alle modifiche alla disciplina recate dalla Legge di Stabilità 2013, in materia di pubblicazione delle deliberazioni concernenti le aliquote, di pagamento della prima rata dell’imposta e di assegnazione della casa coniugale; Risoluzione MEF del 28.03.2013 n. 5

Deducibilità Irap per spese del personale dipendente: chiarimenti delle Entrate

Deducibilità analitica dalle imposte sui redditi dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) relativa alle spese per il personale dipendente, <b>i chiarimenti</b> dell'Agenzia in merito alla <b>fruizione della deduzione e alla presentazione delle istanze</b>; Circolare del 03.04.2013 n. 8

Lavoro occasionale accessorio: prime indicazioni dall'Inps sulle novità

L'Inps fornisce le prime indicazioni sulle novità in tema di lavoro occasionale accessorio, a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge n. 92/2012 (Riforma del Mercato del lavoro) e dalla Legge n. 134/2012; Circolare Inps del 29.03.2013 n. 49

Voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting: modalità di erogazione

L'inps fornisce chiarimenti in merito alla misura e alla modalità di erogazione del voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting da corrispondere alle madri lavoratrici che ne hanno fatto domanda; Circolare Inps del 28.03.2013 n. 48

Cud 2013: nuove modalità di rilascio da parte dell'Inps

Dal 2013 la Certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati (Cud 2013) verrà <b>rilasciata dall'Inps in modalità telematica</b>, rimanendo comunque nella facoltà del cittadino di richiedere la trasmissione del CUD in forma cartacea; le istruzioni operative e le modalità attuative relative alla trasmissione telematica del CUD nella Circolare Inps del 23.02.2013 n. 32, aggiornata con i Messaggi del 13.03.2013 n. 4428, del 21.03.2013 n. 4909 e del 22.03.2013 n. 5024

5 per mille 2013: da oggi il via alle iscrizioni online

<strong>Da oggi 22 marzo 2013</strong> gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche potranno procedere <strong>all'invio della domanda di iscrizione </strong>negli elenchi per essere ammessi al riparto del beneficio del cinque per mille per l&rsquo;esercizio finanziario 2013. Le domande dovranno essere fatte pervenire solo telematicamente, attraverso i portali di Entratel o Fisconline e il <strong>termine presentazione domanda d'iscrizione &egrave; il 7 maggio</strong>; Circolare del 21.03.2013 n. 6

Aliquota Iva al 10% sulla cessione di combustibili di origine animale o vegetale destinati a produrre energia elettrica

Aliquota IVA ridotta del 10% applicabile alla cessione di oli e grassi di origine animale e vegetale, di cui ai codici di Nomenclatura Combinata della Tariffa doganale d’uso integrata, da 1507 a 1518, in quanto ‘prodotti energetici’, se destinati alla produzione, diretta o indiretta, di energia elettrica con potenza installata superiore a 1 kw; Risoluzione del 18.03.2013 n. 17

Aliquote contributive Inps 2013 per soggetti Uniemens e per Aziende agricole

Pubblicate le Tabelle con le aliquote contributive Inps in vigore dal 1° gennaio 2013 per soggetti Uniemens e per Aziende agricole; Messaggio Inps del 15.03.2013 n. 4623

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.