/
NORME/
CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE/
CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare del 09.05.2013 n. 14/E pubblica le istruzioni operative per i sostituti d’imposta, i Caf e per i professionisti abilitati, sulla Dichiarazione 730/2013
In vista della presentazione della Dichiarazione 730-2013, come ogni anno vengono pubblicate le risposte a quesiti riguardanti detrazioni, cedolare secca, redditi di lavoro dipendente e fondiari, IMU e IVIE; Circolare del 09.05.2013 n. 13
Anche quest’anno si confermano dello stesso importo le agevolazioni per gli autotrasportatori. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con il Comunicato Stampa dell’8 maggio 2013.
Equitalia modifica le modalità di accesso e le procedure relative alla rateizzazione dei debiti; Comunicato Stampa dell’8 maggio 2013
L’Agenzia delle Entrate risponde ad alcuni quesiti in merito agli aspetti applicativi, soggettivi e oggettivi, dei titoli di risparmio per l’economia meridionale di cui all’art. 8, comma 4, del D.L. n. 70/2011; Circolare del 30.04.2013 n. 10/E
Pronta la c.d. Circolare esplicativa “Omnibus” che fornisce i primi chiarimenti sulle novità fiscali introdotte dalla Legge di Stabilità del 2013 e dal decreto “Cresci Italia”, pubblicata il 3 maggio 2013
L'Agenzia delle Entrate illustra le regole per l'applicazione dell'imposta sostitutiva del 10% sui premi di produttività, agevolazione prorogata per il 2013 dalla Legge di Stabilità (Legge n. 228/2012) e definita, per quanto concerne le modalità di attuazione, dal D.P.C.M. del 22 gennaio 2013; Circolare del 30 aprile 2013 n. 11/E
Con la Circolare n. 1/DF del 29 aprile 2013 il Ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce importanti chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni recate dall’art. 10 del D. L. n. 35 dell’8 aprile 2013, in materia di tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) e di imposta municipale propria (IMU).
L'Agenzia delle Entrate scioglie alcuni dubbi interpretativi sugli adempimenti contabili e formali necessari per accedere alle agevolazioni fiscali previste dalla legge 398/1991, da parte delle associazioni e società sportive dilettantistiche; Circolare del 24.04.2013 n. 9
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI