×
HOME

/

FISCO

/

DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ

/

DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ

Dichiarazione 730/2025: novità

Certificazione Unica, confermata la proroga per la consegna se non rileva per il 730

La Circolare n. 11/E/2015 conferma la linea già assunta dalle Entrate nel comunicato stampa del 12 febbraio scorso, in cui si ammetteva la possibilità di consegnare "in ritardo" la CU a condizione che contenga redditi non dichiarabili con il 730

Sostituti d'imposta, c'è tempo fino al 15 aprile per comunicare la sede telematica

I sostituti d'imposta che non hanno provveduto in tempo a fornire i propri dati per la ricezione dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate hanno tempo fino al prossimo 15 aprile per trasmettere il modello CSO

730 un sito di assistenza  per i contribuenti

Info730.agenziaentrate.gov.it è l'indirizzo a cui trovare subito tutte le informazioni e il proprio modello 730 precompilato a partire dal 15 aprile 2015

730 precompilato:  attenzione alle modifiche

Con la circolare 11/E l'Agenzia specifica che sono pochissimi i casi di accettazione della dichiarazione precompilata che escludono dai controlli. E il 730 congiunto si può presentare solo con l'assistenza degli intermediari

Dichiarazione 730/2015, ritocchi alle istruzioni

Le modifiche alle istruzioni del 730/2015 riguardano, tra le altre, l’IMU per i terreni agricoli e l’elenco dei partiti politici ammessi al beneficio del 2 per mille dell’Irpef

2 per mille dell’Irpef 2015: pronto l’elenco dei partiti ammessi

Pubblicato l’elenco dei partiti politici ammessi al 2 per mille dell’Irpef quest’anno

Dichiarazione 730 precompilata, audizione della Orlandi

Il contribuente senza sostituto d'imposta potrà versare le somme eventualmente dovute direttamente mediante il modello F24 fornito già compilato dal sistema

730 precompilato: sulle polizze deciderà l'IVASS

Confronto tra CAF, professionisti e compagnie assicurative per decidere sulle coperture assicurative per l'invio dei 730 precompilati. L'Agenzia si dice non competente: dovrà esprimersi l'IVASS

CAF, relazione di idoneità entro il 30 settembre

I CAF già autorizzati al 13.12.2014 allo svolgimento dell’attività di assistenza fiscale hanno tempo fino al 30.09.2015 per presentare la relazione sull’idoneità tecnico–organizzativa

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 02/05/2025 Dichiarazione precompilata 2025: le date da ricordare

Dichiarazione precompilata 2025 (Modello 730 e Redditi): presentazione possibile a partire dal 15 maggio e un utile calendario delle scadenze da ricordare

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.