×
HOME

/

FISCO

/

SOCIETÀ DI COMODO 2024

/

COME DEVONO COMPILARE LA DICHIARAZIONE IVA LE SOCIETÀ DI COMODO?

Come devono compilare la dichiarazione Iva le società di comodo?

Un codice per ogni situazione per le società di comodo

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nella dichiarazione Iva/2010 è stato previsto un apposito rigo VA 15 per evidenziare la situazione della società che non ha superato il test di operatività con l’indicazione del “codice 1,2,3,4” corrispondente alle seguenti situazioni:


- “1” società non operativa per l’anno oggetto della dichiarazione;


- “2” società non operativa per l’anno oggetto della dichiarazione e per quello precedente;


- “3” società non operativa per l’anno oggetto della dichiarazione e per i due precedenti;


- “4” società non operativa per l’anno oggetto della dichiarazione e per i due precedenti e che non ha effettuato nel triennio operazioni rilevanti ai fini dell’Iva non inferiori all’importo che risulta  dall’applicazione delle percentuali di cui all’articolo 30, comma 1, della legge n. 724 del  1994. , Tale ipotesi prevede la perdita definitiva del credito Iva annuale.

Per le ipotesi evidenziate con i codici 1,2, e 3  per le società e gli enti non operativi il credito Iva emergente dalla dichiarazione annuale non può essere utilizzato in compensazione nel modello F24.

Tag: SOCIETÀ DI COMODO 2024 SOCIETÀ DI COMODO 2024 DICHIARAZIONE IVA 2025 DICHIARAZIONE IVA 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SOCIETÀ DI COMODO 2024 · 14/04/2025 Redditi SC: il quadro RS e le società di comodo

Istruzioni per la compilazione della sezione delle società di comodo per il quadro RS del Modello Redditi SC 2025

Redditi SC: il quadro RS e le società di comodo

Istruzioni per la compilazione della sezione delle società di comodo per il quadro RS del Modello Redditi SC 2025

Società di comodo: cambiano i calcoli presunti per alcuni beni

Il decreto Legislativo Irpef Ires approvato dal CdM il 3 dicembre contiene novità anche per le società di comodo: dimezzate le percentuali

Quando si può disapplicare la norma sulle società di comodo: chiarimenti ADE

Le Entrate chiariscono quando è possibile disapplicare la norma sulle società di comodo nel caso di condizioni avverse del mercato e riduzione dei ricavi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.