×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

REGIMI CONTABILI

/

REGIME DELLE NUOVE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, QUALI SONO I REQUISITI?

Regime delle nuove attività produttive, quali sono i requisiti?

Quali sono i requisiti per accedere al regime delle nuove attività produttive

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il beneficio del regime agevolato può essere riconosciuto esclusivamente a contribuenti in possesso di determinati requisiti e solo al verificarsi di specifiche condizioni:
  • il contribuente non deve aver esercitato negli ultimi tre anni attività artistica, professionale o d’impresa, neppure in forma associata o familiare;
  • l’attività da esercitare non deve costituire il proseguimento di un’altra attività svolta precedentemente in forma di lavoro dipendente o autonomo ;
  • è necessario che si realizzino compensi di lavoro autonomo o di ricavi non oltre un determinato ammontare, ovvero:
    - per i lavoratori autonomi, non superiore a € 30.987,41;
    - per le imprese, non superiore a € 30.987,41, se hanno per oggetto prestazioni di servizi, ovvero a € 61.974,83 per le imprese aventi per oggetto altre attività;
  • adempiere regolarmente gli obblighi previdenziali, assicurativi e amministrativi.

Tag: REGIMI CONTABILI REGIMI CONTABILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025 · 21/01/2025 Invio dati Sistema Tessera Sanitaria 2° semestre 2024 entro il 31.01 e calendario scadenze

Entro il 31 gennaio 2025 dovranno essere inviati al Sistema TS i dati delle spese sanitarie sostenute nel 2° semestre 2024: pubblichiamo il calendario delle scadenze per il 2024

Invio dati Sistema Tessera Sanitaria 2° semestre 2024 entro il 31.01 e calendario scadenze

Entro il 31 gennaio 2025 dovranno essere inviati al Sistema TS i dati delle spese sanitarie sostenute nel 2° semestre 2024: pubblichiamo il calendario delle scadenze per il 2024

Accordi  per ridurre la retribuzione  solo in sede protetta

La Cassazione ribadisce che l'accordo tra datore e lavoratore non è sufficiente per modificare in peggio la retribuzione, in particolare se si confermano le stesse mansioni

Modifiche al Terzo settore - le Novità in una Nota interpretativa dal Ministero del Lavoro

Innalzamento dei limiti per il rendiconto per cassa e nuovo modello, Nuovi limiti dimensionali, Obblighi di deposito di bilanci e rendiconti raccolte fondi - novità L. 104/2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.