- il primo consiste nella sottoscrizione di convenzioni internazionali che mirano a definire reciprocamente le modalità di tassazione in modo che venga applicata su ogni soggetto solo in uno dei due Paesi;
- il secondo, in mancanza di accordi internazionali specifici, è prevista l’attribuzione di un credito di imposta al lavoratore che ha subito il duplice prelievo.
Per approfondire consigliamo i nostri ebook disponibili nella nostra sezione dedicata alla Fiscalità Estera - E-Book tra questi:
- Immobili e conti correnti esteri
- Importazioni ed esportazioni 2025 (eBook)
- I redditi esteri delle persone fisiche in dichiarazione
- Manuale di fiscalità internazionale (eBook 2024)
- Guida alla compilazione del Quadro RW 2024 (eBook)
- Transfer pricing Kick-off (eBook 2023)
- Transfer pricing finanziario (eBook 2023)
- Transfer price (eBook 2023)