Con Risposta a interpello n 805 del 10 dicembre le Entrate chiariscono l'applicazione del "Bonus facciate ai lati dell'edificio visibili solo dalla ferrovia -art. 1, commi da 219 a 224, della legge 27 dicembre 2019,n 160"
In particolare l'Istante intende realizzare dei lavori finalizzati al recupero dell'intero perimetro esterno di un edificio:
- situato in una strada privata
- e che, da una via pubblica, sono parzialmente visibili "due porzioni di facciata",
- mentre dalla rete ferroviaria sono visibili tre facciate dell'edificio.
Ciò posto, l'Istante chiede se è possibile fruire del bonus facciate di cui all'articolo 1, commi da 219 a 224, della legge di bilancio 2020, per le spese sostenute sui lavori realizzati sull'intero perimetro esterno del fabbricato, ancorché alcuni lati dell'edificio sono visibili solo dalla ferrovia e chiede se la detta rete ferroviaria possa essere considerata come "suolo ad uso pubblico"
Bonus facciate: spetta se le facciate dell'immobile danno sulla ferrovia?
Premesso che nella circolare n. 2/E del 2020, è stato precisato che l'esplicito richiamo agli interventi realizzati esclusivamente sulle strutture opache della facciata, sui balconi, ornamenti e fregi, comporta che sono ammessi al bonus facciate, gli interventi sull'involucro "esterno visibile dell'edificio, vale a dire sia sulla parte anteriore, frontale e principale dell'edificio, sia sugli altri lati dello stabile (intero perimetro esterno)" e, in particolare, gli interventi sugli elementi della facciata costituenti esclusivamente la "struttura opaca verticale", le Entrate chiariscono quanto segue.
Tenuto conto dell'articolo 822, comma 2, del codice civile secondo il quale "Fanno parimenti parte del demanio pubblico, se appartengono allo Stato, le strade, le autostrade e le strade ferrate (...)", la rete ferroviaria può essere considerata quale "suolo ad uso pubblico".
Pertanto, si ritiene che i lavori finalizzati al recupero dell'involucro esterno dell'edificio prospiciente la linea ferroviaria, possano essere ammessi alle agevolazioni previste dalla citata normativa relativa all'applicazione del "bonus facciate". Resta fermo il rispetto di tutte le condizioni e degli adempimenti richiesti dalla normativa in esame, non oggetto della presente istanza di interpello.
Per approfondire ti consigliamo :
- Bonus casa 2025: guida pratica alle detrazioni | eBook
- Superbonus 2025 | eBook
- Come gestire il contenzioso dei bonus edilizi | Libro
- Cessione immobile ristrutturato con Superbonus | Excel
- Come sanare gli abusi edilizi | Libro
- Gestione degli immobili per conto del proprietario | eBook
- Guida pratica al decreto Salva Casa | eBook
- Decreto Salva Casa: commento, guida e riflessioni | eBook
Visita il Focus dedicato alle Ristrutturazioni Edilizie, Superbonus 110%, Cessione del Credito in continuo aggiornamento.