×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

Fatturazione elettronica 2025

Fatture semplificate fino a 400 euro: decreto in Gazzetta

Innalzamento a 400 euro dell'ammontare complessivo entro cui puo' essere emessa la fattura semplificata: in Gazzetta Ufficiale il decreto. Aggiornato il software delle Entrate

Conformità trasmissione corrispettivi: cosa deve fare il revisore

Sintesi delle linee guida Assirevi sulla relazione di conformita del Revisore legale sulla memorizzazione e trasmissione telematica dei i corrispettivi all'Agenzia

Esonero scontrini elettronici e fattura semplificata fino 400 euro: i 2 decreti

Esoneri per l'emissione dello scontrino elettronico e innalzamento del limite di importo per l’emissione della fattura semplificata, firmati due decreti del MEF

Esonero scontrini telematici: firmato il decreto

Innalzato il limite per la fattura semplificata: si chiude così il processo di digitalizzazione delle certificazioni fiscali

Estrazione da deposito IVA e fatturazione elettronica

Estrazione da deposito IVA: chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Trasmissione telematica corrispettivi: non ammesse le forme miste

Non sono ammissibili certificazioni dei corrispettivi giornalieri effettuate in forma promiscua: nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate

Trasmissione telematica corrispettivi: volume d’affari superiore a 400.000 euro

Come si determina il volume d’affari superiore a 400.000 euro, il cui superamento fa scattare l'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi dal 1° luglio 2019

Trasmissione corrispettivi 2019: chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Invio telematico dei corrispettivi per chi ha un fatturato maggiore di 400.000 euro. Nuovi chiarimenti

Fattura elettronica: no per i veterinari che inviano i dati al STS

Prestazioni professionali dei medici veterinari che inviano dati al Sistema Tessera Sanitaria: no alla fattura elettronica tramite SDI

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 04/05/2025 Imposta di bollo fatture elettroniche 1° trimestre 2025: pagamento entro il 3 giugno

Entro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.