Riferimento: Libro soci e inventario
Ho un quesito da porre:
mi è stato detto da una collega di lavoro che il libro soci per le srl non è più obbligatorio...
E' vero?
Inoltre..sul libro inventari oltre al bilancio di esercizio mi ha detto che bisogna riportarci l'inventario delle rimanenze e deve essere sottoscritto dall'amministratore...
E' giusto?


Il Decreto Anti Crisi, all'articolo 16 (D.L. 185/2008 convertito definitivamente il 27.1.2009) comporta che a partire dal 27 marzo 2009 (devono passare i 60 giorni dalla data di conversione), le srl non saranno più obbligate a tenere ed aggiornare il Libro soci.
In quanto a stampa di libro inventari:
Voce per voce vanno indicate le materie prime e sussidiarie, i prodotti in corso di lavorazione e finiti, precisando quantità, valore unitario e complessivo.
Si deve evidenziare la consistenza dei beni almeno raggruppandoli per categorie omogenee per natura e valore ed il valore attribuito a ciascun gruppo, con l’indicazione del metodo di valutazione (lifo, costi specifici, ecc.).
Se si è proceduto ad elencare le rimanenze solo per categorie omogenee come sopra indicato (es. materie prime, prodotti finiti, merci in c/ lavorazione ecc.) devono essere tenute a disposizione dell’Ufficio fiscale le distinte e i prospetti in carta libera utilizzati per la compilazione (prospetti nei quali le rimanenze saranno dunque elencate analiticamente).
Va indicata anche l’ubicazione delle giacenze (es. merci presso terzi, merci in c/vendite ecc.).
La mancata evidenziazione dei criteri di valutazione delle rimanenze espone all’accertamento induttivo basato su parametri o studi di settore (per chi ne è soggetto).
Anche il dettaglio delle rimanenze può essere stampato separatamente dal libro inventari purché bollato come quest’utimo e insieme ad esso conservato.
Il libro inventari deve essere sottoscritto dall'amministratore della societa'.-
Ciao una buona serata.-:sun: