Ciao, forse mi sono spiegato male. Intendevo la detrazione IVA sui costi sostenuti per l'auto, tipo carburante.
Questo è quanto ho trovato:
La Legge di stabilità per il 2013, all'articolo 501 ha modificato la percentuale di deducibilità dei costi legati all'acquisizione e alla gestione dei veicoli di cui all'articolo 164, comma 1, lettera b) del TUIR, nella misura del 20%, con la conseguenza che, a decorrere dal 2013, si riduce dal 40 al 20% la percentuale di detrazione anche dei costi, ai fini imposte dirette, legati all'acquisto di carburante.
Sul fronte IVA nessuna novità dal 2013, la stretta interessa esclusivamente le imposte dirette, pertanto, l'imposta sul valore aggiunto resta detraibile nella misuta del 40 per cento.