Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Consorzio di bonifica

8mancio4

Utente
Salve a tutti, il contributo versato al consorzio di bonifica è anche esso detraibile nel 730/2016 (rigo E26 codice 11:"...i canoni, livelli, censi e altri oneri gravanti sui redditi degli immobili che concorrono a formare il reddito complessivo, compresi i contributi ai consorzi obbligatori per legge o in dipendenza di provvedimenti della pubblica amministrazione, esclusi i contributiagricoli unificati...." ).
Assieme alla mia compagna siamo proprietari al 50% dell'abitazione dove viviamo.
Possiamo detrarre il contributo ognuno al 50, oppure anche soltanto uno di noi può detrarlo interamente?

Grazie mille
saluti
 
Confermo quanto espresso nella risposta .
L'unica avvertenza è che , in particolare se si presenta il 730 tramite un CAF , è meglio preparare un documento in cui chi ha pagato per entrambi dichiara e sottoscrive che ha pagato anche per il coniuge indicandone le generalità .
e se utilizzo il 730 compilato posso invece andare tranquillo in tutti e due i casi?
 
Il contributo va sempre indicato al 50% per ogni comproprietario .
Se fai la dichiarazione online dal precompilato non è indispensabile la dichiarazione del pagante , ma , per sicurezza in previsione di eventuali controlli , meglio prepararlo (tanto non ti costa niente e va fatto in carta libera semplice) e tenerlo archiviato tra i documenti del 730/2016 .
 
Il contributo va sempre indicato al 50% per ogni comproprietario .
Se fai la dichiarazione online dal precompilato non è indispensabile la dichiarazione del pagante , ma , per sicurezza in previsione di eventuali controlli , meglio prepararlo (tanto non ti costa niente e va fatto in carta libera semplice) e tenerlo archiviato tra i documenti del 730/2016 .


ok ultima domanda:essendo il contributo pari a 16,93 su ognuna delle due dichiarazioni indicherò otto euro giusto? (16,93/2=8,465 eur)
 
nel mio caso il bollettino è intestato a me, ho pagato su un conto cointestato con mia moglie e con lei siamo comproprietari al 50% dell'immobile. Nel 730 gli scorsi anni in cui non c'era l' IMU, ho sempre scaricato io interamente il bollettino. E' corretto?
 
credo proprio di sì.se siete proprietari al 50% può scaricarlo interamente uno dei due oppure in alternativa ognuno scarica la metà.
 
Alto