Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ANF dipendente pubblica amministrazione richiesti all'INPS

an.bal

Utente
buongiorno.
un dipendente di una pubblica amministrazione deve presentare la domanda per ottenere gli assegni al nucleo familiare direttamente al datore di lavoro pubblico (ad esempio il Comune).
nel caso in questione il dipendente pubblico ha richisto gli ANF tramite un CAF direttamente on-line all'Inps utilizzando il modulo per la richiesta degli assegni al nucleo familiare per i dipendenti di aziende private non agricoli (e già qui ....).

il bello è che l'INps ha accolto la domanda.
ora cosa può succedere??
per il settore pubblico gli ANF sono a carico dell'ente pubblico datore di lavoro e non si recuperano invece come succede nel privato ......
l'Inps manda qualche comunicazione al datore di lavoro interessato ...... anche telamaticamente, ma dove??

idee?
 
ahhahha. si hai ragione.
io sono quello che nel caso specifico gestisce per il Comune (anche) le domande per ANF.
ero curioso di capire dove e quando lInps si accorgerà che non doveva accogliere la domanda, perchè riservata a dipendenti di aziende provate non agricole ...
 
L'inps certifica I requisiti di reddito e di nucleo familiare...è poi la ditta che deve sapere se pagare...non è che se io faccio domanda all'inps indicando una ditta a caso questa ditta è tenuta a pagarmi gli anf...idem col comune, se ha indicato un Comune come datore di lavoro non è detto che il comune se riceve tramite l'inps la domanda sia tenuto a pagare una cosa che non gli compete o che comunque deve seguire una diversa procedura...anche se mi pare strano che l'inps abbia mandato il flusso al Comune...
 
Infatti mi chiedevo, in quanto pubblica amministrazione come avrei ricevuto il flusso da inps. I privati come lo ricevono?
 
Alto