Ciao a tutti sto procedendo alla compilazione isee tramite sito inps.. nel 2023 ( maggio)io e la mia compagna ( non sposati ma con due bambini) abbiamo comprato la nostra prima casa (cointestata al 50% cosi come il mutuo).
E’ corretto quindi indicare un aumento del patrimonio immobiliare sia x me che per lei del valore del rogito diviso due? (275000 diviso due giusto?)E poi se nello stesso anno ho passato una somma di denaro dal mio conto personale al suo conto personale 6000 euro circa.. (che ha poi speso entro un mese x spese sulla casa) devo indicarla io come incremento patrimoniale vero? ( il mio a-b =<0 mentre lei ha superiore il saldo alla giacenza).
Ho calcolato la parte residua di mutuo al 31/12/23 x la casa e per il garage, e inserito il tutto.
Leggevo di un abbattimento di circa 50000 euro x la casa ai fini isee, e’ da calcolare x nucleo familiare o a testa? Ho visto che gli importi imu relativi alla casa e al box risultano gia’ divisi al 50% automaticamente.
Scusate la domanda lunga ma gli scorsi anni non avendo case di proprietà ecc accettavo direttamente il precompilato tanto le giacenze medie che prende in automatico nel nio caso sono sempre corrette .
Grazie
E’ corretto quindi indicare un aumento del patrimonio immobiliare sia x me che per lei del valore del rogito diviso due? (275000 diviso due giusto?)E poi se nello stesso anno ho passato una somma di denaro dal mio conto personale al suo conto personale 6000 euro circa.. (che ha poi speso entro un mese x spese sulla casa) devo indicarla io come incremento patrimoniale vero? ( il mio a-b =<0 mentre lei ha superiore il saldo alla giacenza).
Ho calcolato la parte residua di mutuo al 31/12/23 x la casa e per il garage, e inserito il tutto.
Leggevo di un abbattimento di circa 50000 euro x la casa ai fini isee, e’ da calcolare x nucleo familiare o a testa? Ho visto che gli importi imu relativi alla casa e al box risultano gia’ divisi al 50% automaticamente.
Scusate la domanda lunga ma gli scorsi anni non avendo case di proprietà ecc accettavo direttamente il precompilato tanto le giacenze medie che prende in automatico nel nio caso sono sempre corrette .
Grazie