Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Staff leasing: fine missione, indennizzo e Naspi?

tony2018

Utente
Buonasera,
in caso di fine missione il contratto di staff leasing prevede l'erogazione di un indennizzo inferiore allo stipendio e a tempo determinato, per alcuni mesi, fino a quando l'Agenzia per il Lavoro non riesce a ricollocare la risorsa in altra missione oppure fino a quando la risorsa stessa non trova altra occupazione. La domanda è se si può fare richiesta di Naspi fin dal primo giorno successivo la fine della missione oppure se bisogna attendere anche la fine della percezione dell'indenizzo? In questo caso il periodo di innennizzo viene calcolato ai fini della spettanza Naspi?

Grazie in anticipo.
 
Ciao Tony, scusa il ritardo.

Qual'è la domanda che mi stai ponendo?
Nel messaggio precedente mi rispondevi che durante la percezione dell'indennizzo erogato dall'ApL, in attesa di nuova missione, non si può chiedere la Naspi, in quanto "L'indennizzo che percepisci dall'agenzia è come se fosse uno stipendio a tutti gli effetti.".
Dopo di ciò ti chiedo se, una volta terminata l'erogazione dell'indennizzo, ed essendo considerato come uno stipendio a tutti gli effetti, facendo domanda Naspi, verrà conteggiato oppure o no, nel calcolo per la stessa Naspi?
Spero di essere stato chiaro.
 
Nel messaggio precedente mi rispondevi che durante la percezione dell'indennizzo erogato dall'ApL, in attesa di nuova missione, non si può chiedere la Naspi, in quanto "L'indennizzo che percepisci dall'agenzia è come se fosse uno stipendio a tutti gli effetti.".
Dopo di ciò ti chiedo se, una volta terminata l'erogazione dell'indennizzo, ed essendo considerato come uno stipendio a tutti gli effetti, facendo domanda Naspi, verrà conteggiato oppure o no, nel calcolo per la stessa Naspi?
Spero di essere stato chiaro.
Ah si certo, è un reddito pertanto va a finire nel calcolo della naspi
 
Ah si certo, è un reddito pertanto va a finire nel calcolo della naspi
Ti ringrazio molto, ho cercato in rete e non ho trovato informazioni certe in merito, tra l'altro sembra una modalità abbastanza rara e non mi è chiaro se è sicuramente prevista oppure sono in caso di accordi sindacali con l'ApL; viene definita MOL (Mancanza di Occasioni di Lavoro), ma poche fonti on line.
 
Ti ringrazio molto, ho cercato in rete e non ho trovato informazioni certe in merito, tra l'altro sembra una modalità abbastanza rara e non mi è chiaro se è sicuramente prevista oppure sono in caso di accordi sindacali con l'ApL; viene definita MOL (Mancanza di Occasioni di Lavoro), ma poche fonti on line.
Io tutto quello che ti sto dicendo è per esperienza personale.
Sul contratto di lavoro c'era scritto a quanto ammontava il corrispettivo dell'agenzia.

L'unica cosa che io dopo 5 giorni ho dato dimissioni e ho trovato subito un altro lavoro, quindi non ho usufruito dell'eventuale Naspi
 
Io tutto quello che ti sto dicendo è per esperienza personale.
Sul contratto di lavoro c'era scritto a quanto ammontava il corrispettivo dell'agenzia.

L'unica cosa che io dopo 5 giorni ho dato dimissioni e ho trovato subito un altro lavoro, quindi non ho usufruito dell'eventuale Naspi
e per quei 5 giorni hai percepito il parziale dell'indennizzo MOL?
 
Alto