Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. C

    reddito di srl

    Una Srls da quadro RN di Unico 2019 ha un reddito fiscale ( considerato le variazioni in aumento) di euro 10.000. Su tale reddito paga l'Ires nella aliquota di legge. Da bilancio depositato alla CCIAA il reddito di impresa è di euro 1.900 che viene destinato a riserva legale e non distribuito...
  2. C

    compensazione iva

    dalla dichiarazione iva 2019 risulta un credito di 100. nella liquidazione iva 1° trimestre 2019, trasmessa entro il 31.05 risultava un debito e non ho riportato il credito annuale, anno 2018. Chiedo se , senza modificare la liquidazione iva 1° trim 2019, posso compensare, presentando F24, il...
  3. C

    prestazione occasionale

    Un soggetto che senza partita iva fa prestazioni occasionale entro il limite annuale di euro 5.000 è ancora obbligato ad annotare sulla ricevuta che non supera i 5000 euro all'anno , oppure no? Se non è più obbligato esiste un riferimento di legge che lo prevede? grazie
  4. C

    scadenza pagamento diritto cciaa 2019

    Per il 2019 per i soggetti sottoposti ad ISA è prorogata al 30/09 anche il versamento del diritto annuale CCIAA 2019 senza maggiorazione ?? grazie
  5. C

    compensazione rottamazione

    Per le rate rottamazione ter è possibile usare crediti fiscali ( iva 2018) per compensare le suddette rate? Se si come? visto che mi sono arrivati i bollettini. grazie
  6. C

    ricevuta fiscale

    ho un piccolo negozio di commercio non alimentare. rilascio scontrini fiscali ai clienti. Dovendo spostarmi nei prossimi fine settimana in un centro commerciale per dimostrazioni e vendere pure chiedo se in luogo degli scontrini posso rilasciare la ricevuta fiscale . Vorrei evitare di comprare...
  7. C

    rimborso add. comunle Irpef

    Da unico 2016- unico 2017 e unico 2018 ( quadro RX) risulta un credito Irpef , credito add. reg. e credito add. comunale che ho chiesto a rimborso. L'agenzia Entrate ha disposto il rimborso dell'irpef e dell'addiz. regionale , mentre per il credito da addiz. comunale sostiene che è il comune...
  8. C

    sistema TS

    Per l'invio di ricevute e fatture relative emesse nell'anno 2018, da parte di medici, psicologi etc. al sistema TS tessera sanitaria è fissata la scadenza al 31/01/2019. In caso di mancato invio dei documenti fiscali relativi al 2017 ( scadenza al 31.01.2018) ritenete che si possano inviare...
  9. C

    attivazione oggetto sociale

    Sapete indicarmi se e quali sono le sanzioni previste per la richiesta tardiva di attivazione dell'oggetto sociale di una srls , da presentare alla CCIAA? In pratica è possibile presentare oggi, 28/01/19 la richiesta di attivazione dell'oggetto sociale ( dovrebbe essere il mod. S5) alla CCIAA...
  10. C

    doppio pagamento iva periodica

    Ho trasmesso la dichiarazione iva 2018 (anno 2017). mi sono reso conto di aver versato 2 volte lo stesso importo relativo alla liquidazione periodica 2° trimestre 2017. Ad oggi tra l'altro il saldo iva 2017 , a debito, deve essere ancora versato. Come è possibile recuperare tale versamento con...
  11. C

    integrativa Unico

    Ho ricevuto dall'agenzia delle entrate un avviso bonario art. 36 bis dpr 600/73 per unico 2017 e relativo a mancato versamento di Irpef. stanno per scadere i 30 giorni dalla notifica, ma mi sono reso conto che Unico 2017 deve essere rettificato con determinazione di minore irpef da versare. 1)...
  12. C

    rettifica liquidazione iva periodica

    Se deve essere rettificata la liquidazione iva periodica, la legge prevede che si possa fare alternativamente: 1) con una trasmissione di un una nuova liquidazione pagando la sanzione ( codice 8911) a seconda di quando viene inviata rispetto alla scadenza ( entro 15 gg, .....) 2) nella...
  13. C

    bonus renzi

    Scatta scatta... STA PER SI? o è una presa per i f....lli
  14. C

    bonus renzi

    Per l'anno 2017 ho 2 cu 2018; una redditi di lavoro dipendete ed un altro compensi da funzione di amministratore (iscritto alla gest. separata) percepiti con cedolino mensile e qualificati come assimilati a lavoro dipendente (quadro 1 CU). sommati entrambi fanno reddito lordo euro 8.230...
  15. C

    rettifica liquidazione Iva

    Si chiede se è possibile trasmettere telematicamente all'ADE , oggi, una liquidazione iva III trimestre 2017 in rettifica di quella inviata entro i termini. Se si, vi sono sanzioni? Grazie
  16. C

    codice ateco

    Finora ho svolto l'attività di consulenza con il codice ateco 74.90.99. Vorrei proseguire con il codice ( più specifico) 69.20.13 per attività di consulenza tributaria e contabile. E' corretto fare una variazione Iva ed aggiungere al vecchio anche il nuovo codice( chiedo se è possibile mettere...
  17. C

    codice attività

    Finora l'attività di consulenza è stata svolta con il codice ateco 74.90.99. Vorrei proseguire con il codice ( più specifico) 69.20.13 per attività di consulenza tributaria e contabile. E' corretto fare una variazione Iva ed aggiungere al vecchio anche il nuovo codice( chiedo se è possibile...
  18. C

    reverse charge

    un artigiano che svolge attività di fabbricazione di elementi di carpenteria e di fabbricazione di mobili può emettere fattura con reverse charge ad un committente titolare di p.iva? Se si lo fa, a richiesta del committente di non applicare l'iva o diversamente? Quali sono i requisiti per...
  19. C

    socio srls

    Il socio al 10% di una società a resp. limitata semplificata ( non amministratore) con capitale sociale di € 2.500 ha ovviamente una quota che vale 250 euro. Avendo tale socio pendenze con Agenzia Entrate Riscossione ( ex equitalia) per diverse migliaia di euro si chiede se il rischio che corre...
  20. C

    Dichiarzione integrativa

    Quindi Facendo l'integrativa Unico 2013 ed azzerandosi il credito Irpef della dichiarazione originaria devo fare l'integrativa anche da Unico 2014 in quanto in questa risulta un credito Irpef da anno precedente che non c'è più. E' così? Grazie
Alto