Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. catia71

    Pagamento IMU

    quindi la sua mamma era uno dei figli giusto? secondo me in questo caso il diritto di abitazione della nonna prevale su tutto...attendi pareri più autorevoli
  2. catia71

    Pagamento IMU

    ma lei è un terzo che ha acquistato quota dall'erede immagino dopo il decesso? terzo estraneo all'asse ereditario?
  3. catia71

    Td16 obbligo

    Se non ricordo male è entro il mese di ricevimento oppure anche successivamente ma entro 15 giorni dal ricevimento e con riferimento allo stesso mese che vuol dire che non puoi sfasare la registrazione dell'acquisto con quello della registrazione sul registro vendite, che ne so una fattura...
  4. catia71

    Pagamento IMU

    perché lui ha la dimora e la residenza, immagino che sia una casa ereditata oppure cointestata dai genitori che per far le cose "pari" cointestano i beni purtroppo poi le case a meno che non siano predisposte per viverci contemporaneamente diventano un peso per qualcuno...per cui se pensi che...
  5. catia71

    Manuale conservazione fatture elettroniche

    manca il libro inventari mi pare, se società di persone il bollo è doppio, ma il manuale di conservazione per quanto riguarda le fatture conservate in Agenzia delle Entrate?
  6. catia71

    Registrazione fatture elettroniche passive

    Il ravvedimento è sempre possibile, riversa la differenza calcolando il ravvedimento dal 16 gennaio che oltrettutto è ridotto essendo nei 15 giorni.
  7. catia71

    Registrazione fatture elettroniche passive

    ma includerle non è mica obbligatorio, è una facoltà..infatti nel trafiletto da te riportato c'è scritto DETRAZIONE POSSIBILE che vuol dire che uno può includerle o non includerle io personalmente non le includo
  8. catia71

    mancanza corrispettivi su cassetto fiscale

    io metterei separato
  9. catia71

    mancanza corrispettivi su cassetto fiscale

    il risultato mi pare corretto il totale ha un zero di troppo 2500/9 ma il risultato giusto...quello che non ho capito se il cavetto era staccato e i corrispettivi non sono partiti come poteva aver restituito la ricevuta di corretta trasmissione?
  10. catia71

    FATTURA DA RICEVERE RICEVUTA OLTRE L'ANNO

    per il costo se non è stato inserito il costo come fatture da ricevere, direi che sopravvenienze sia corretto, per l'iva dipende era stata pagata? se si il momento impositivo si era verificato, e a mio parere non sarebbe detraibile, perché andava fatta la procedura di mancata fatturazione, se...
  11. catia71

    mancanza corrispettivi su cassetto fiscale

    potrebbe con misure d'emergenza caricare le trasmissioni saltate, però sentirei il tecnico perché la mia paura è che se ripristinano l'RT magari le reinvierà di nuovo? Altrimenti carichi giorno per giorno e segnali sul cassetto l'anomalia.
  12. catia71

    Busta paga dicembre errata??

    e non lo vedi perché non è a credito..., è una casella di trattenuta che se è a credito ha il segno meno, come potrebbe essere diversamente? se fosse come pensi tu anche la casella ritenute inps dovrebbe essere a credito ti pare?
  13. catia71

    Recupero delle ritenute fiscali dovute per l’anno d’imposta 2023 e 2024

    è abbastanza normale per l'Inps...e si è consigliabile fare il ravvedimento, almeno io lo faccio sempre
  14. catia71

    Busta paga dicembre errata??

    anche io non lo vedo l'importo a credito
  15. catia71

    Carta di credito supplementare e isee

    perché è una carta di credito intestata a te che viene addebitata sul conto di tuo padre? generalmente le carte di credito non sono intestate all'intestatario del conto pertanto le spese è come se fossero fatte da lui? Altrimenti gli isee delle sanguisughe dei miei figli che mi spennano come un...
  16. catia71

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    che compaiano o meno e lo verificheremo il prossimo anno, sono sempre inseribili manualmente le spese
  17. catia71

    Passaggio da contabilità semplificata a ordinaria

    Verificata la correttezza delle passività?
  18. catia71

    Passaggio da contabilità semplificata a ordinaria

    mancherà qualcosa? beni, cassa, banca, magazzino?
  19. catia71

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    Sono due tipologie di detrazioni diverse, una quella modificata fa riferimento all'art. 12, l'altra riguarda la detrazione per oneri ed è l'art. 15 del TUIR e non mi pare ci siano modifiche in proposito
  20. catia71

    Vidimazione registro carico e scarico rifiuti

    Ho una domanda per la quale ho avuto stamani un confronto con una società che si occupa delle pratiche "ambientali": la stampa dal Rentri del registro di carico e scarico per un'azienda che sarà tenuta alla registrazione al rentri da giugno e che vuole momentaneamente proseguire con il registro...
Alto