Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. M

    un imprenditore effettua man. straord. su bene immobile affittato dal padre. deducib?

    Il padre affitto un immobile al figlio. Il figlio apre un'attività di bed & breakfast e fa delle spese di manutenzione straordinaria per ristrutturare l'immobile.. può dedurre le spese in questione e recuperare l'iva?
  2. M

    ici - ricorso sospende il pagamento?

    Riferimento: ici - ricorso sospende il pagamento? Grazie... La sospensione viene concessa anche per piccoli importi (250 euro)?
  3. M

    ici - ricorso sospende il pagamento?

    Si sta promuovendo ricorso contro un avviso di liquidazione di ici notificato dopo i termini. In pendenza di giudizio c'è da aspettarsi da parte del comune un'iscrizione a ruolo dell'imposta (piu interessi e sanzioni) per il totale?
  4. M

    Plusv. da cessione azienda: quadro RN spetta la detrazione per redditi di lavoro?

    Una snc in contabilità semplificata cede l'azienda realizzando una plusvalenza. Tale reddito attribuito per trasparenza al socio usufruisce della detrazione per redditi di lavoro nè più e ne meno di come avviene per i normali redditi d'impresa, giusto?
  5. M

    Lavoratore autonomo - biglietto aereo

    Un lavoratore autonomo richiede a rimborso un biglietto aereo al cliente per un viaggio effettuato per suo conto. Il rimborso spese è assoggettato a iva e a ritenuta. Secondo me la spesa sostenuta per il biglietto aereo è integralmente deducibile dal professionista. Siete d'accordo?
  6. M

    Regime del margine forfettario

    Qualcuno ha questo regime? Vorrei sapere se anche ai fini delle dirette si applica il criterio della forfettizzazione al 50%..
  7. M

    Studio associato - E' obbligatorio registrare l'atto all'agenzia delle entrate?

    Due geometri costituiscono uno studio associato (utili al 50%). E' obbligatorio registrare l'atto costitutivo all'agenzia delle entrate? Se sì, come mai?
  8. M

    Prestazione di collaudo merci - è soggetta a ritenuta?

    Riferimento: Prestazione di collaudo merci - è soggetta a ritenuta? Come attività principale svolge il rappresentante di commercio per un'altra ditta (contratto aperto, senza alcun tipo di esclusiva). Il rappresentante è iscitto come imprenditore, e svolge questa seconda attività per un'altra...
  9. M

    Prestazione di collaudo merci - è soggetta a ritenuta?

    Un imprenditore svolge come attività secondaria quella di collaudatore di merci per conto di un'impresa che è interessata all'acquisto. La prestazione offerta è soggetta a ritenuta?
  10. M

    rappresentanza occasionale: è necessario sottoscrivere un contratto con ogni azienda?

    Riferimento: rappresentanza occasionale: è necessario sottoscrivere un contratto con Un collega mi ha detto che nei contratti si deve specificare l'occasionalità del rapporto. E poi soprattutto, trattandosi di prestazioni occasionali non sono dovuti i contributi enasarco e le indennità di...
  11. M

    rappresentanza occasionale: è necessario sottoscrivere un contratto con ogni azienda?

    Quando il rappresentante pone in essere nei confronti di un'azienda una sola prestazione di rappresentanza è necessario sottoscrivere con essa un contratto di agenzia? Esempio. Un rappresentante si trova a lavorare con 20 ditte diverse, sia pure per una singola operazione a testa: sono...
  12. M

    libero professionista: acquisto auto usata

    Riferimento: libero professionista: acquisto auto usata assolutamente si
  13. M

    Preavviso per licenziamento piazzista

    Un piazzista (collocato in azienda come Quadro) vuole licenziarsi. Quanto preavviso deve dare all'azienda?
  14. M

    L'ici non pagata può essere richiesta agli eredi?

    Riferimento: L'ici non pagata può essere richiesta agli eredi? Oltre alla casa ci sono altri beni e gli eredi sono diversi. La casa oggetto dell'ici viene assegnata solo a uno di questi. L'ici deve essere pagata in parti uguali da tutti i partecipanti all'eredità ovvero deve essere pagata...
  15. M

    L'ici non pagata può essere richiesta agli eredi?

    L'ici non pagata può essere richiesta agli eredi?
  16. M

    L'ici non pagata può essere richiesta agli eredi?

    L'ici non pagata può essere richiesta agli eredi?
  17. M

    Violazione degli obblighi di integrità del patrimonio sociale da amm.re/socio unico

    Socio/amm.re unico di srl unipersonale liquida tutti i beni della società intascando il ricavato a danno dei numerosi creditori sociali. La srl non è assoggettabile a fallimento in quanto piccolo imprenditore. Il socio/amm.re unico oltre ad essere responsabile col proprio patrimonio personale...
  18. M

    sanzione per omessa dichiar. ici va ripetuta ad ogni contitolare o va divisa proquota

    Riferimento: sanzione per omessa dichiar. ici va ripetuta ad ogni contitolare o va di grazie mille è proprio il riferimento che cercavo. ciao
  19. M

    sanzione per omessa dichiar. ici va ripetuta ad ogni contitolare o va divisa proquota

    Riferimento: sanzione per omessa dichiar. ici va ripetuta ad ogni contitolare o va di Mi è stato detto che la sanzione è ripetibile per ogni contitolare. Hai per caso qualche riferimento normativo o giurisprudenziale?
Alto