Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

rappresentanza occasionale: è necessario sottoscrivere un contratto con ogni azienda?

mirco c

Utente
Quando il rappresentante pone in essere nei confronti di un'azienda una sola prestazione di rappresentanza è necessario sottoscrivere con essa un contratto di agenzia?
Esempio.
Un rappresentante si trova a lavorare con 20 ditte diverse, sia pure per una singola operazione a testa: sono necessari 20 contratti scritti?
 
Riferimento: rappresentanza occasionale: è necessario sottoscrivere un contratto con

Quando il rappresentante pone in essere nei confronti di un'azienda una sola prestazione di rappresentanza è necessario sottoscrivere con essa un contratto di agenzia?
Esempio.
Un rappresentante si trova a lavorare con 20 ditte diverse, sia pure per una singola operazione a testa: sono necessari 20 contratti scritti?

Se è occasionale credo di si!
Ma è sempre meglio avere il mandato per iscritto.
 
Riferimento: rappresentanza occasionale: è necessario sottoscrivere un contratto con

Un collega mi ha detto che nei contratti si deve specificare l'occasionalità del rapporto.
E poi soprattutto, trattandosi di prestazioni occasionali non sono dovuti i contributi enasarco e le indennità di agenzia.. sei d'accordo?
 
Riferimento: rappresentanza occasionale: è necessario sottoscrivere un contratto con

Un collega mi ha detto che nei contratti si deve specificare l'occasionalità del rapporto.
E poi soprattutto, trattandosi di prestazioni occasionali non sono dovuti i contributi enasarco e le indennità di agenzia.. sei d'accordo?

L'occasionalità appunto esonare dagli obblighi che il rappresentante e l'azienda mandante ha nei confronti di enasarco ecc.
Pertanto...
 
Alto