Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. Bruno60

    aliquota addizionale Regionale

    Ringrazio delle vostre risposte e vi auguro buon proseguimento di serata.
  2. Bruno60

    aliquota addizionale Regionale

    ok : ma adesso si potrebbe recuperare tramite 730 allegando contratto registrato di affitto? Anche perché è dal 2021 che lavora e sta in affitto a Milano
  3. Bruno60

    aliquota addizionale Regionale

    Buona giornata a tutti in riferimento all'oggetto chiedo quanto segue: lavoratore dipendente che ha residenza in Campania va a lavorare a ( Milano dove vive in affitto:contratto registrato) dalla certificazione dei redditi rilevo che hanno applicato aliquota regionale della Campania. secondo...
  4. Bruno60

    Trattamento integrativo

    Confermo: nella fattispecie disquisita è corretto che il rigo 392 sia vuoto! ---------------------
  5. Bruno60

    Trattamento integrativo

    Assolutamente si : è corretto allorquando il datore di lavoro dichiara che non è stato erogato il trattamento integrativo: infatti il codice 2° questo significa.
  6. Bruno60

    pagamento tramite f24

    Perfetto .ti/ vi ringrazio molto :cool:
  7. Bruno60

    pagamento tramite f24

    ohhhh Scolta Rocco sono sicurissimo che mio nipote il 730 lo ha fatto nei termini del 30 settembre 2023 tant'è che il CAAF lo ha potuto rateizzare in tre rate e pertanto la scadenza era dicembre 2023, ora tu affermi e io non lo metto in dubbio che parte dalla partenza e non dalla scadenza ,in...
  8. Bruno60

    pagamento tramite f24

    grazie di tutto: si ho verificato dal modello 730 si evince quanto esplicato in precedenza ho anche applicato la sanzione che visto che la scadenza è al 31/812/23 pertanto rientriamo nei 90 gg quindi ho aggiunto altri due codice tributo 8901 sanzione ravvedimento operoso 15% 1/10 = 1,5 ed...
  9. Bruno60

    pagamento tramite f24

    Grazie .. in pratica si evince quanto segue : mio nipote dovrebbe dare all'ADE un totale di euro 659,00 così suddiviso: 537 da IRPEF , poi come differenza addizionale regionale 59,00 differenza addizionale comunale 26,00 e come acconto comunale 37,00, quindi i codici da tributo dovrebbero...
  10. Bruno60

    pagamento tramite f24

    Salve : vengo al nocciolo mio nipote anno scorso fa modello 730 avendo egli lavorato in due aziende è risultato essere a debito laddove la sua nuova azienda avrebbe dovuto prelevare l'addebito ma, per errore non ha effettuato le dovute trattenute. Orbene ora dovrebbe pagare tramite F24...
  11. Bruno60

    Naspi febbraio 2023

    A meno che tu non sia u lavoratore autonomo con P.iva senza cassa professionale, o lavoratore occasionale con contratto collaborazione continuativa contrattuale ..per questi c'è un blocco da parte dell'INPS, ove tu non appartenga a tali categorie ritengo rimane la seconda opzione ovvero...
  12. Bruno60

    Naspi febbraio 2023

    "In estrema sintesi ci sono due opzioni per avere una risposta immediata la prima tramite spid entri nel sito Inps e lì verifichi se sono stati messi in pagamento la seconda puoi chiamare al numero verde 803164." ----- -----
  13. Bruno60

    QUATTORDICESIMA

    Mi preme enucleare quanto segue: la 14° mensilità è un istituto di natura esclusivamente contrattuale< nazionale o aziendale > e pertanto non rappresenta un diritto generalizzato per tutti i lavoratori dipendenti. a differenza della < 13° che è legale!> Detto questo il ccnl amministratori...
  14. Bruno60

    Posticipo decorrenza dimissioni

    Beh qui mi sembra che non stiamo disquisendo sulle dimissioni < le quali sono legittime unilaterali e sacrosante> la fattispecie ci porta su un altro binario ovvero modificare data di dimissioni la quale è stata già trasmessa in via telematica orbene ci sarebbe solo un'opzione per evitare...
  15. Bruno60

    TFR in azienda, meglio a fine lavoro o in busta paga?

    Se intendi la fase sperimentale adottata dal governo Renzi con legge di stabilità 2015 < comma 26 L. 190/14> ergo: quella è scaduta esattamente 30 giugno 2018, pertanto ad oggi il t.f.r. o si lascia in azienda, o lo si può versare in fondi tesorieri o fondo pensione...altresì l'art.2120 c.c...
  16. Bruno60

    Lavoro nero

    Beh nella fattispecie si rischia l'ergastolo O-S-T-A-T-I-V-O- orientamentooooooooo ahahaahah
  17. Bruno60

    Delucidazioni sui contratti

    Andiamo per ordine: il c.d. contratto a /t. può durare al massimo 36° mesi comprensivo di proroghe tra un contratto e l'altro <pena la conversione automatica a t/indeterminato> devono passare almeno 10° gg se il contratto iniziale era infer. ai 6° mesi 20° gg se il contratto iniziale era...
  18. Bruno60

    Trattamento integrativo

    Sinceramente non vedo il nesso: 2022 laddove si è superato la fatidica quota reddituale dei 15.000 e si sta erogando la restituzione A.C.. < 2023 comincia un altro anno laddove il dipendente dichiara un reddito presunto che va al di sotto dei 15.000 di regola spetta Se poi si dovesse superare...
  19. Bruno60

    Trattamento integrativo

    Se si supera il limite < 15.000 euro o se si ricade nella no tax aerea 8.174 il diritto viene meno e scatta l'obbligo della restituzione pertanto converrebbe ai lavoratori dipendenti che non sappiano se vanno a sforare tali limiti chiedere la rinuncia al T.I. laddove sul conguaglio dovessero...
  20. Bruno60

    Come calcolo i 180 giorni di malattia che mi spettano?

    Bisogna scindere le due cose : il comporto secco si riferisce ad un'unica ed ininterrotta malattia, nell'anno solare quello per sommatoria comprende i periodi frazionati nell'anno solare : orbene avendo effettuato ad aprile 2022 malattia per covid per poi riprendere malattia ad ottobre 2022...
Alto